Mini cheesecake ai frutti di bosco






10 min

40 min + riposo

4
I mini cheesecake ai frutti di bosco sono il dolcetto che ho preparato per mia mamma qualche giorno fa, utilizzando tutti prodotti senza lattosio; non avevo abbastanza ingredienti per prepararne uno grande, così ho deviato su delle monoporzioni davvero carine. :) Ho usato i miei stampini di silicone, in modo da poter sformare farcilmente i cheesecake, se aveste difficoltà, potete mettere un quarto d’ora in freezer prima di toglierli dallo stampo, in modo che la base di biscotto diventerà bella solida e vedrete che salteranno via tipo tappo di bottiglia. :D
Per la decorazione ho usato del semplice cioccolato fuso, perchè non avevo frutti di bosco freschi, altrimenti ci avrei messo sicuramente quelli! Inoltre potete anche preparare un po’ di sciroppo di frutti di bosco in piu’ da mettere sul dolcetto al momento di servirlo. :)
La settimana prossima le ricette usciranno in versione ridotta, lunedì, mercoledì e venerdì, perchè mi prendo anche io un po’ di meritato riposo e soprattutto per dedicarmi ad un altro paio di cosine che vedrete a settembre (se ve lo state chiedendo, no, non vado in televisione! :D :D ). Bisogna ricaricare le batterie per farsi venire in mente sempre nuove idee!
Vi auguro una buona domenica golosauri! :)
Ingredienti per mini cheesecake ai frutti di bosco
- Per la base:
- 200 g di biscotti
- 100 g di burro
- Per la crema:
- 60 g di frutti di bosco (i miei erano surgelati)
- 30 g di zucchero
- 200 g di formaggio fresco tipo philadelphia
- 20 g di zucchero a velo
- Per decorare:
- 30 g di cioccolato fondente
grazie ragazze! ^_^
ciao dany! sicuramente puoi fare qualcosa! Innanzitutto, hai mai provato i prodotti senza lattosio? Come ti trovi? 🙂 poi puoi scegliere tra qualche dolce vegan, e provare a sostituire con i mix che si vendono di farine senza glutine!
qui trovi alcune ricette vegan:
http://www.gnamgnam.it/ricette-vegan/tutte-le-ricette
Finalmente faccio giorno 17 ti faro sapere grazie del consiglio
Sono intollerante al lattosio, uova, farina, (oltre a cipolla, sedano, pomodoro e mais). Esistono dolci che io possa mangiare? O sono destinata a stare triste anche a tavola, mentre gli altri mangiano?
Grazie e buone vacanze!!
E brava la mia Elenina! Che buoni, mi hai fatto venire voglia di provarli! Baci
grazie! <3 <3 <3
sembrerebbero facili da fare…..e buoni,proverò sicuramente a farli
meri
Belli!!buone vacanze Elena!
Anche queste vanno nella mia to do list! Sembrano molto facili e gustose, poi sarà una buona occasione per esercitarsi con la decorazione che è ancora il mio punto debole 😉 Buone vacanze Elena, dopo tutto il tempo che spendi per dedicarlo a noi gnammettini, un po’ di riposo te lo sei proprio meritato! Grazie ancora per tutto quello che fai :*