Calamari su crema di patate e piselli
 
                  
               La settimana scorsa è venuta a Napoli una delle mie migliori amiche, ormai trapiantata a Torino, alla quale avevo promesso tempo fa una bella cena a base di pesce; così, tra casatielli e pastiere, sono riuscita a mantenere la promessa! :D
I calamari su crema di patate e piselli sono stati l’antipasto di mare che ho scelto: semplice, veloce e d’effetto! :)
Il peso dei calamari è indicativo, io ne ho usati due belli grandi! Vi consiglio di servire quest’antipasto tiepido, magari potete preparare in anticipo la crema da scaldare poi dopo e cuocere le seppie al momento, in modo da non farle seccare! :)
Vi auguro una buona giornata!
- 400 g di calamari (io ne ho usati due)
- 1 spicchio d'aglio
- 1 cucchiaio di olio extravergine d'oliva
- 50 ml di vino bianco
- sale
- pepe
|   1 
 Pulite lo scalogno e tagliatelo a pezzetti. Rosolatelo leggermente. |   2 
 Aggiungete le patate a cubetti (dopo averle lavate e sbucciate) ed i piselli. | 
|   3 
 Fate rosolare un paio di minuti e coprite con l’acqua. |   4 
 Coprite con un coperchio e lasciate cuocere una ventina di minuti. Non fatela asciugare del tutto perchè un po’ d’acqua serve per facilitare il lavoro del mixer dopo! :P Nel frattempo pulite i calamari eliminando la pelle, le interiora, gli occhi ed il becco (per il procedimento con foto passo passo cliccate qui). Tagliateli poi a striscioline e sciacquateli per bene. | 
|   5 
 In una padella rosolate uno spicchio d’aglio ed aggiungete i calamari. Dopo un paio di minuti sfumate con il vino bianco e lasciate evaporare. Fate cuocere in tutto cinque minuti. |   6 
 Con un mixer, frullate la crema di patate e piselli ed aggiustate di sale e pepe. | 
|   7 
 In ogni piatto mettete 2-3 cucchiaiate di crema di patate (io ho usato una cerniera, ma non è fondamentale! :) ). | |
| 
 E sopra mettete i calamari cotti! Ed ecco a voi un bell’antipasto di pesce diverso dal solito! :) | 

 
									 
								 
									 
								 
									 
								 
									 
								 
									 
								 
									 
								 
									 
								 
									 
								 
                       
                      
                       
                      
                       
                      
                       
                      
                       
                      
                       
                      
                       
                      
                       
                      
                       
                      
                       
                     
grazie di cuore rossella e benvenuta! ^_^
Complimenti. Ho visitato per la prima volta il tuo sito e mi piace molto soprattutto l’idea delle foto passo passo che in certi casi aiutano davvero a capire meglio la ricetta.
Ora lo visiterò molto spesso
Un caro saluto
Ross
grazie adriana! 🙂
Molto buona e salutare
sì ross vai tranquilla, tanto una volta tagliate a listarelle la differenza non si nota! 😀
ecco elena ho sbagliato ho comprto 700 gr di seppioline non piccolissime circa 7/8 cm l’una posso fare lo stesso questa ricetta? e’ per la cottura non vorrei sbagliare. grazie ciaooo
grazie ragazze! 🙂
ross magari aumentando anche un po’ le dosi! 😀
buoni….io penso che potrebbe essere anche un simpatico secondo con una insalatina…..che ne dici? ciaooooo
Che bella idea!
che bello…davvero un’ottima idea!!!