Insalata russa vegana

Ricetta insalata russa vegana
di
Antipasti vegani 2024-12-13T11:20:52+01:00
Insalata russa vegana

L’insalata russa vegana è una ricetta facile facile, senza bisogno di ingredienti particolari e perfetta anche per chi è intollerante alle uova. Ho semplicemente cotto le verdure, le ho lasciate raffreddare e le ho poi mescolate con la maionse senza uova che si prepara in 5 minuti. Una volta portata a tavola è piaciuta a tutti, vegani e non!

L’unica accortezza da avere è di utilizzare il latte di soia al naturale, per evitare una maionese dolce. La curcuma è facoltativa, serve solo a dare un po’ di colore. Se volete potete aggiungere anche dei cetriolini sott’aceto, io non li metto perchè in famiglia non piacciono. In fondo trovate anche la video ricetta!

Vi auguro una buona giornata golosauri. :*

 

Ingredienti per l'insalata russa vegana
Per la maionese vegana:
Come fare l'insalata russa vegana
Prepaparazione passo 1
1

Sbucciate le patate e tagliatele a cubetti.

Prepaparazione passo 2
2

Fate lo stesso con le carote.

Prepaparazione passo 3
3

Cuocetele al vapore per 15-20 minuti oppure lessatele per 10 minuti. Trasferite in una ciotola

Prepaparazione passo 4
4

e aggiungete i piselli ed il sale.

Prepaparazione passo 5
5

Mescolate e lasciate raffreddare.

Prepaparazione passo 6
6

Nel frattempo in un contenitore dai bordi alti mettete il latte di soia, la curcuma ed il sale.

Prepaparazione passo 7
7

Montate con un frullatore ad immersione, facendo su e giù in modo da incorporare aria. Dopo un minuto, sempre continuando a frullare, versate a filo l’olio, poco alla volta.

Prepaparazione passo 8
8

Continuate fino ad ottenere un composto denso, ci potrebbe volere anche qualche minuto. Aggiungete il succo di limone o aceto.

Prepaparazione passo 9
9

AMalgamate qualche secondo col frullatore ed ecco pronta la mionese vegana.

Prepaparazione passo 10
10

Aggiungetela alle verdure

mescolate e conservate in frigo fono al momento di servire. Ed ecco la video ricetta:

Come conservare: Si conserva per 3 giorni ben chiuso in frigo.
Commenti

Scrivi un commento e vota la ricetta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

TOP