Cestini con crema chantilly e fragole





5 min

20 min

6
I cestini con crema chantilly e fragole sono un dolcetto velocissimo da preparare, che richiede pochi minuti di cottura e che vi farà fare una bella figura. :)
Fate attenzione a non confondere la crema chantilly (a base di panna, vaniglia e zucchero a velo), con la crema diplomatica (a base di crema pasticcera e panna montata). Spesso queste due creme vengono confuse per consuetudine, ma mi sembrava giusto farvi notare la differenza. :)
La panna di latte per preparare questi cestini di fragole si trova solitamente nel banco frigo, da non confondere con quella vegetale. Per capire se vi trovate di fronte alla panna di latte, vi basterà leggere gli ingredienti: troverete scritto panna (con eventuali stabilizzanti), ma niente grassi vegetali. :)
Ho ciarlato fin troppo, vi lascio alla golosa ricetta dei cestini di pasta fillo con crema chantilly e fragole. :)
Ingredienti per cestini con crema chantilly e fragole
- 3 fogli di pasta fillo di 20x30cm
- 200 ml di panna di latte
- 1 stecca di vaniglia
- 20 g di zucchero a velo
- 200 g di fragole
- menta per decorare
Come fare cestini con crema chantilly e fragole
grazie a tutti! 🙂
io lo zucchero lo aggiungo prima di montarla, solitamente quello a velo, ma se non ce l’ho uso il semolato!
la ricetta della pasta fillo eccola: http://www.gnamgnam.it/2013/05/07/pasta-fillo.htm
ciao a tutte io ho fatto questi cestini che hanno avuto un gran successo. per la panna ( io ) metto in frigo il contenitore di acciaio vuoto,nel quale poi metto la panna fredda, per 500 gr due cucchiai di zucchero normale e le fruste al massimo. in un minuto si montano, poi assaggio se non fosse dolce aggiungo zucchero e finisco di montare. ciao elena le tue semplici idee mi fanno impazzire. ciao sibel rosss
Ciao Elena. Ho letto il tuo consiglio per montare la panna, anche a me non viene molto bene, io pero volevo sapere, per favore, lo zucchero nel momento di montarla, si mette prima ho dopo?Come potrei sapere, quanto zucchero si deve mettere, per 500ml di panna?Ho visto persone, che invece di mettere,zucchero normale,mettono zucchero vanigliato.Cara Elena ancora grazie. francesca
Buonissimi….aspetto la ricetta della pasta filo..grazie
Ciao rossi… un bacio 🙂
puoi fare dei cestini di pasta frolla, ti consiglio però di farcirli il giorno dopo direttamente, per non farli inumidire troppo. 🙂
io l ho trovata all’auchan la pasta fillo, ma cerchero’ di farla in casa per chi non la trova e vi derò la ricetta. 🙂
ciao io la pasta fillo la trovo al supermercato nel reparto tipo…….. pasta sfoglia, frolla, brise’ e fillo. prova a cercare. ciao Sibel rosss
Pasta fillo?scusami cos’e’ha una ricetta o la vendono?ti prego elena rispondi xke’vorrei provare grz;)
ciao sai che io credevo si chiamasse così?! io la pasta fillo la acquisto su internet matilde… ciao e buona giornata.. anche se da me è davvero pessima!
Ciao,volevo sapere con cosa potevo sostituire la pasta fillo visto che non è facile da reperire e inoltre se potevo preparare i cestini il giorno prima e come conservarli.Grazie