Torta sbriciolata alle fragole
La torta sbriciolata alle fragole è una variante della torta sbriciolata ricotta e cioccolato che ho fatto un mesetto fa. :) L’idea mi è stata data da una ragazza qui sul blog, sonia. E io che sono amante delle fragole, non potevo non provarla subito. :)
La torta sbriciolata alle fragole è perfetta per chi, come me, ama i dolci alla frutta e quelli con la ricotta.
Vi consiglio di preparare la sbriciolata ricotta e fragole il giorno prima, in modo da lasciare tutto il tempo al dolce di assestarsi ed insaporirsi. :)
- 300 g di farina
- 100 g di burro freddo a pezzetti
- 120 g di zucchero
- 8 g di lievito per dolci
- buccia di limone grattugiata
- 1 uovo
1
In una ciotola setacciate farina e lievito. Aggiungete lo zucchero, la buccia di limone e il burro a pezzetti. |
2
Lavorate velocemente fino ad ottenere un composto sabbioso. Aggiungete l’uovo leggermente sbattuto. |
3
Lavorate velocemente fino ad ottenere delle grosse briciole. |
4
In uno stampo (io ho usato quello a cerniera) del diametro di 24cm foderato di carta da forno, mettete due terzi dell’impasto che avete preparato. |
5
In un’altra ciotola lavorate la ricotta setacciata con lo zucchero. |
6
Aggiungete le fragole tagliate a pezzetti. |
7
Mettete il composto nella tortiera. |
8
Coprite con il restante composto sabbioso. |
9
Cuocete la torta sbriciolata alle fragole in forno preriscaldato ventilato a 180° per circa 30 minuti. |
|
Lasciate raffreddare completamente e mettere un paio d’ore in frigo prima di tagliare a fette. :) |
nessun problema! 🙂
ciao elena, e un problema se la preparo il giorno prima consumandola il giorno seguente?lasciandola sempre in frigo
ciao lorenza! se lo usi anche per altre ricette e ti trovi bene, non credo ci siano problemi! 🙂
ciao! io purtroppo ho solo un forno a gas statico, dici che viene bene lo stesso o rischio che non cuocia in maniera omogenea?
grazie mille martina! 😀
mmm… io l’ho appena fatta ed è buonissimaa 😛 prendo sempre quasi tutte le ricette da qui e devo dire che mi vengono sempre ottime!!
secondo me sì! ^_^
ciao Elena,
mi ispira un sacco questa ricetta,
vorrei farla questa sera, secondo te se aggiungo 250gr di mascarpone e un vasetto di yogurt alla fragola invece della ricotta, viene bene lo stesso??
Grazie!
a me ha provocato dipendenza! 😀
Che buona!!! Preparata sabato e mangiata domenica, semplice da fare e molto piacevole al palato. Io avevo finito il burro e ci ho messo la margarina in panetto, da rifare sicuramente! 😉
grazie cristina! 🙂
Buongiorno Elena, ho fatto questa sbriciolata domenica e mi è piaciuta tantissimo! È semplice da fare e gustosissima, l’unica variante che farò è mettere la ricotta di mucca perché in quella mista si sentiva un po’ troppo il sapore di pecora! La consiglio a tutti!
miky puoi provare con la margarina! 🙂
ciao.. volevo fare questa ricetta qui.. ma non uso mai il burro .. posso sostituirlo con qualche atro ingrediente? o posso evitarlo??? grazie
quando la portai a casa dei miei si stavano prendendo a forchettate! 😀
Ho provato con le fettine sopra, poche… non è male, non hanno inumidito la torta, comunque erano poche (per prova!!!). Prossima volta ci metto le fragole con cioccolato… che goduria!
L’ho fatta per la seconda volta questa torta…troppo buona!
magari le fragole puoi metterle intere, dopo averle intinte nel cioccolato fuso e fatto solidificare! 🙂 secondo me, in ogni caso, se le metti a fette non dovrebbero perdere troppi liquidi! 🙂
Ciao Elena! Come ti ho già scritto questa torta l’ho già fatta ed è piaciuta tantissimo! Se volessi fare qualche decorazione cosa mi consiglieresti? Le fragole non rischiano di mollare giù un po’ di succo e annacquare la parte un po’ secca della parte sbriciolata? Oppure delle scagliette di cioccolato?
mi fa molto piacere fede, grazie! 🙂
Mia mamma l’ha definita “divina”, anche a me è piaciuta tantissimo, una delle migliori torte mai fatte! Ottima come dolce dopocena estivo!