Pasta con pomodoro fresco





25 min

5 min

2
Spesso quando parlo con i miei amici che dicono di non saper cucinare, la frase più inflazionata è: “non so fare nemmeno uno spaghetto al pomodoro!”. E ogni volta penso di dover mettere la ricetta sul sito. Ieri ho raccolto i pomodorini ed il basilico dalle mie piantine e mi sono messa all’opera. La pasta con il pomodoro fresco, proprio perchè è un piatto semplice, ha bisogno di piccoli accorgimenti per una sicura riuscita. La prima cosa: utilizzate una buona pasta (io vado di pasta di gragnagno ;) ) e degli ottimi pomodori. Il resto potete vederlo nella ricetta. :D Spero in questo modo di invogliare anche chi pensa di essere negato in cucina! E per il formato di pasta potete scegliere spaghetti, linguine, penne, maccheroni e così via.
Vi auguro una buona giornata golosauri!
Ingredienti per la pasta con pomodoro fresco
- 160 g di pasta (io ho usato le linguine)
- 50 g di olio extravergine d'oliva
- 350 g di pomodorini
- 1 spicchio d'aglio
- 8 foglie di basilico
- sale
bravo francesco! ^_^
Questa sera stessa proverò questa semplice ricetta.. amo tantissimo sia cucinare che mangiare 🙂
grazie mille antonio! ^_^
ho provato la ricetta con rigatoni anziché spaghetti e devo dire che ne è uscito un piatto favoloso
sì valeria! 🙂
Ma anziché i pomodori si può usare una salsa fatta in casa??
grazie! ^_^
BUONA Y FACILE DE FARE
grazie lucia! ^_^
L’ho provato ed è venuto veramente squisito e saporoso…
euaheau grazie giuseppe, ue’! 😀
da napoletano all’estero (vivo in provincia di tv) ti dico che si’ nù babà.
complimenti.
si potrebbe fare! 😀
Ai pomodorini sarebbe opportuno togliere i semi altrimenti, poi, si incalzano fra i denti oppure sotto la dentiera
prego! 😀
Grazie!
grazie! 🙂
semplice ma molto buona. le cose più semplici sono sempre le migliori. brava