Tiramisù per celiaci






40 min

40 min

Per:
8
8
persone
Questo tiramisù per celiaci è anche più buono di quello normale, infatti mio padre ha detto di non fare più quello classico, ma sempre questo. :D
Ho fatto un tiramisù senza glutine al cioccolato, per farlo più tradizionale sostituite il cacao con la fecola di patate ed una bustina di vanillina, magari aggiungeteci anche un paio di tazzine di caffè ristretto. ;)
So che è un tiramisù senza glutine un po’ a modo mio, ma è stato il primo nome che mi è venuto in mente. :)
Non è necessario bagnare il tiramisù per celiaci perchè la base di torta è già abbastanza umida. ;)
Ingredienti per il tiramisù per celiaci
- Per la base:
- 8 albumi
- 90 g di cacao
- 90 g di amido di mais
- 16 g di lievito per dolci
- 250 g di zucchero
- burro per la teglia
- Per la crema al mascarpone:
- 500 g di mascarpone
- 160 g di zucchero
- 4 tuorli
- 2 albumi
- cacao per decorare
mi fa piacere rosa! ^_^
Da qualche mese ho scoperto di essere celiaca e il pensiero di dover rinunciare al tiramisù era troppo triste ,così oggi ho cercato e provato questa ricetta ed è venuto molto bene!
ciao silvana! 🙂 mi riferisco agli stessi albumi, suggerisco poi di incorporarli con una spatola. se vuoi puoi aggiungere un po’ di caffè per bagnare la base. 😉
ciao due domande: nella figura 2 mi dici di incorporare gli albumi agli ingredienti secchi,nella figura 3 mi dici di incorporare gli albumi delicatamente,non mi è chiaro ci sono altri albumi? e poi niente caffè per inumidire un pochino la base? anche perché il tiramisù deve avere un pochino il sapore del caffè,scusa ma mi piace capire bene così non faccio casini ciao grazie
yuppi duuuu! 😀