Il brie è un tipo di formaggio a pasta molle, originario della regione della Brie, in Francia. È caratterizzato da una crosta bianca e da una pasta chiara e cremoso, con una sottile ragnatura.
Il brie viene prodotto con latte di mucca, e ha un sapore delicato e leggermente erborinato. Viene consumato sia da solo, tagliato a fette e servito come antipasto, sia come ingrediente in diverse ricette, come ad esempio il il risotto brie e radicchio o una semplice insalata.
Inoltre, il brie può essere utilizzato anche per preparare salse, come ad esempio la classica salsa al brie e cipolla, perfetta per accompagnare carni e verdure.
Il mio modo preferito di preparare il radicchio è solitamente in un bel risotto accompagnato da un formaggio gustoso; questa [...]
Lo strudel salato alle zucchine è un rustico semplice ma goloso che ho preparato qualche giorno fa da portare al [...]
I rustici di pasta sfoglia ti salvano la cena e ti svuotano il frigo, come nel caso dei fagottini con [...]
L'insalata con il brie (o con il formaggio di capra) è uno dei miei piatti estivi preferiti, quando la trovo [...]
I ravioli a forma di cuore sono un romantico primo che potete preparare per San Valentino. :) Ho colorato la [...]
Ieri avevo voglia di preparare per pranzo un piatto un pochino piu' elaborato del solito, così ho unito alcuni dei [...]
Ieri sera ho preparato per i miei amici questa crostata di scialatielli ai funghi. :)E' una di quelle ricette che [...]
Le lasagne di pane carasau sono state una vera scoperta! Ho seguito i consigli di Viviana e Lalli, due lettrici [...]
I vol au vent sono degli antipasti che tutti hanno mangiato almeno una volta nella vita. :) Si tratta di [...]
Gli arancini ai funghi sono una variante degli arancini di riso classici, e soprattutto una versione vegetariana. :) L'ispirazione è [...]