Torta ricotta e fragole
 
                  
               La torta ricotta e fragole è un dolce facile e veloce da preparare, con un profumo irresistibile e perfetto per la merenda o la colazione. E poi è a mio parere molto bello da vedere, infatti è dopo aver visto la foto su instagram che ho deciso di farlo anche io.
Per me la ricetta è già perfetta così, ma se siete di quelli che non possono rinunciare al cioccolato in un dolce, potete aggiungere all’impasto una manciata di gocce di cioccolato. ;)
Vi auguro una buona giornata golosauri!
- 3 uova
- 250 g di ricotta
- 125 g di zucchero
- 100 g di olio di semi
- 300 g di farina
- 16 g di lievito per dolci
- 300 g di fragole
- buccia di limone grattugiata
|   1 
 Lavorate la ricotta setacciata con lo zucchero e la buccia di limone. |   2 
 Aggiungete le uova. | 
|   3 
 Aggiungete l’olio. |   4 
 Aggiungete farina e lievito setacciati. | 
|   5 
 Amalgamate il tutto e versate in uno stampo a cerniera del diametro di 24cm, rivestito di carta da forno o unto con del burro. |   6 
 Disponete le fragole facendole affondare leggermente nell’impasto. | 
| 
 Cuocete in forno preriscaldato statico a 170° per 30-40 minuti. Lasciate raffredda prima di servire. | 

 
								 
									 
								 
									 
								 
									 
								 
									 
								 
									 
								 
                       
                      
                       
                      
                       
                      
                       
                      
                       
                      
                       
                      
                       
                      
                       
                      
                       
                      
                       
                     
ne sono felice. <3
Ciao Elena,
malgrado il mio impasto fosse molto diverso da quello della foto la torta è buonissima, morbida e profumata.
Grazie per le mille idee che ci regali :-)))
ciao patrizia, sì, le dosi sono corrette. 🙂 fammi sapere. 🙂
Ciao Elena,
ho preparato questa torta seguendo le tue indicazioni, ma … sei sicura delle dosi?
Dopo aver aggiunto la farina l’impasto è diventato colloso e difficile da lavorare, ho fatto fatica anche a versarlo nella tortiera. Ora la torta sta cuocendo, speriamo sia buona …
Buona domenica