Pomodori ripieni – Sia in forno che in friggitrice ad aria!

Ricetta pomodori ripieni – Sia in forno che in friggitrice ad aria!
di
Video ricette 2025-07-25T11:54:30+02:00
Pomodori ripieni – Sia in forno che in friggitrice ad aria!

I pomodori ripieni sono una ricetta facile e veloce, perfetta per utilizzare il pane raffermo. Oggi vi propongo la versione semplice, ma per un tocco in più potete aggiungere del tonno al composto, oppure un po’ di mozzarella a cubetti.

Potete servire questi pomodori ripieni sia caldi che freddi, in genere io li preferisco tiepidi, quasi a temperatura ambiente.

In fondo trovate anche la video ricetta, e se siete amanti delle verdure ripiene, date un’occhiata a tutte le ricette che ci sono sul blog.

Vi auguro una buona giornata golosauri! :*

Ingredienti per i pomodori ripieni Sia in forno che in friggitrice ad aria!
Per la copertura:
Come fare i pomodori ripieni Sia in forno che in friggitrice ad aria!
Prepaparazione passo 1
1

Tagliate la calotta dei pomodori e svuotateli con un cucchiaino, conservando il liquido presente.

Prepaparazione passo 2
2

Tritate la polpa oppure, in alternativa, frullatela e filtratela.

Prepaparazione passo 3
3

Tagliate il pane a cubetti,

Prepaparazione passo 4
4

aggiungetelo al succo e alla polpa dei pomodori lasciate riposare per una decina di minuti.

Prepaparazione passo 5
5

Tritate le olive nere e versatele nella ciotola insieme a prezzemolo, parmigiano, sale e pepe. Amalgamate e, se necessario, aggiungete del pangrattato, io non ne ho avuto bisogno.

Prepaparazione passo 6
6

Farcite i pomodori e coprite con il parmigiano.

Prepaparazione passo 7
7

Sistemate tutto in una teglia unta o rivestita con carta da forno, aggiungete un filo d’olio e disponete anche le calotte dei pomodori.

Cuocete in forno preriscaldato ventilato a 180° per 20-25 minuti oppure in friggitrice ad aria a 170° per circa 15 minuti. Lasciate intiepidire prima di servire.

Ed ecco la video ricetta:

Come conservare: Si conserva per 1 giorno ben chiuso in frigo.
Commenti

Scrivi un commento e vota la ricetta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

TOP