Polpette al limone

Le polpette al limone sono un secondo profumatissimo, la versione estiva delle classiche polpette di carne. Le ho provate qualche giorno fa per una cena tra amici, e sono sparite in un lampo. Ho aggiunto la buccia di limone all’impasto e il succo per la cottura, come per le scaloppine al limone. E ci ho messo anche il rosmarino, che amo profondamente. :D
Con la stessa ricetta potete utilizzare la carne di maiale, pollo o tacchino, avrete un secondo delicato e molto particolare.
Vi auguro una buona giornata golosauri!
- 300 g di carne macinata di bovino
- 130 g di pane raffermo
- 1 uovo
- 1 limone
- mezza cipolla
- 1 spicchio d'aglio
- rosmarino
- olio extravergine d'oliva
- sale
- farina q.b.
1
Fate ammorbidire il pane nell’acqua. |
2
Strizzatelo per bene e aggiungete la carne, il sale, l’uovo e la buccia di limone grattugiata. |
3
Amalgamate il tutto e formate delle polpettine. |
4
Passatele nella farina. |
5
In una padella, rosolate la cipolla tritata con l’aglio ed il rosmarino. |
6
Aggiungete le polpette e rosolatele per qualche minuto da tutti i lati. |
7
Aggiungete il succo di limone filtrato e mezzo bicchiere d’acqua calda. |
|
Coprite e fate cuocere 15 minuti. Servite le vostre polpette al limone. |
CIao Marianna, puoi metterle tutti gli ingredienti in una pirofila e cuocere in forno preriscaldato ventilato a 180° per 15-20 minuti (dipende da quanto sono grandi le polpette), magari girandole delicatamente a metà cottura. ^_^
Ciao! Vorrei provare le tue polpette al limone, posso cuocerle in forno? Come dovrei procedere in questo caso?! Grazie per la risposta!
grazie di cuore andrée! <3
Attenzione Elena, correggi il titolo! 🙂
Non ho mai commentato, ma ne approfitto per dirti che ti seguo ormai da dieci anni e ogni giorno aspetto la tua ricettina nuova. Continua così, che di sicuro di lettrici “silenziose” come me, ce ne sono tante! 🙂
Un abbraccio!