Plumcake salato – Video ricetta

Il plumcake salato mi viene sempre in aiuto quando ho degli ospiti dell’ultimo momento o quando ho da smaltire un po’ di ingredienti in frigo. Infatti quasi tutto, se trasformato in plumcake, diventa molto più appetitoso! :D Ho usato la stessa ricetta del plumcake con pancetta e provola, sostituendo solo la farcitura: salame e scamorza. Se non avete lo stampo adatto, potete optare per dei muffin, cuocendoli per 10-15 minuti. :)
Vi auguro una buona giornata golosauri! :D
Ingredienti per il plumcake salato
Come fare il plumcake salato
Commenti
Scrivi un commento e vota la ricetta
Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *
grazie estrella bella! 😀
Ciao Elena! sono stata un po’ indaffarata e non ho avuto molto tempo per commentare, vedo di recuperare un po’ le tue ultime ricette! questo plumcake è perfetto per una cena veloce con una bella insalata e poi si presta a mille varianti, bella idea!
elena non ho mai provato, ma credo si possa fare, io farei piu’ metà fecola di patate e metà farina di riso, controlla che il lievito e gli ingredienti per la farcia siano senza glutine! 🙂
Ciao Elena,
volendo prepararla ad un celiaco dici che sostituendo la farina con un mix di farina di riso e farina di ceci si potrebbe fare? Tu hai mai provato?
Grazie!
Elena