Muffin salati funghi e fontina

Ho fatto i muffin salati funghi e fontina un paio di giorni fa per una cena. :) Ho usato dei funghi champignon, ma volendo potete usare anche dei chiodini o dei porcini, sia freschi che secchi. :)
Ho preparato questi muffin il giorno prima e li ho scaldati poco prima di portarli a tavola. Eccezionali. ;)
![]() 1
Pulite i funghi e tagliateli a fettine. |
![]() 2
Rosolate unos picchio d’aglio ed aggiungere i funghi con un po’ di sale. |
![]() 3
Far cuocere una decina di minuti, rigirando di tanto in tanto e lasciar raffreddare. Tagliate la fontina a cubetti. |
![]() 4
In una terrina sbattete le uova. |
![]() 5
Aggiungete l’olio e il latte. Aggiungete la ricotta. |
![]() 6
Aggiungete il sale, il pepe, la farina ed il lievito setacciati. Aggiungete all’impasto dei muffin i funghi e la fontina. |
![]() 7
Mettete l’impasto a cucchiaiate nei pirottini nello stampo dei muffin. |
|
Cuocere in forno preriscaldato a 180° per circa 15-20 minuti e servite i vostri muffin salati con funghi e fontina. |
grazie ilaria!
Li ho sfornati mezz’ora fa e ora li sto degustando con moooooolto piacere. STREPITOSI!!!Complimenti!
grazie cristina.
ho sperimentato una variante, invece della ricotta ho usato il philadelphia (nella stessa dose della ricotta)e devo dire che x essere stata la prima volta non sono venuti niente male…hanno fatto il fumo a tavola !!!
baci e alla prox ricetta <3
ciao cristina, solitamente uso quella di mucca che trovo piu’ spesso, non quella salata!
puoi sostituirla con dello ogurt bianco che da’ la morbidezza. 
Ho 2 quesiti da farti:
primo:
leggo in quasi tutte le ricette l’uso della ricotta, che tipo bisogna usare? Una classica: pecora o mucca. Oppure quella salata?
Secondo quesito: si può sostituire la ricotta con qualcos’altro o è fondamentale?
Grazie mille.
sì andreina.
ho già fatto questa ricetta e ti devo fare i miei complimenti, sono squisiti!! ora li devo rifare oggi ma mi manca la ricotta…posso sostituirla con dello yogurt bianco?
Ciao
sì, ho usato i pirottini di carta dentro una teglia “bucata”.
Stasera li ho rifatti con il lievito giusto “pizzaiolo” ed è andata molto meglio… L’altra volta non ho avuto tanto tempo per lasciarli fuori.
Stavolta sono venuti più compatti (ma staccarli dal pirottino è comunque dura, devo aspettare che si raffreddino un po’ e anche così non è facile – temo che sì, sia la fontina, forse la taglio troppo grossa -)
Ne proverò sicuramente a fare degli altri, questi sono stati un’autentica soddisfazione ^_^
Di nuovo grazie mille, anche della velocissima risposta.
Ps: mia mamma chiede perché non usi i gambi degli champignon
credo sia per la fontina.
ma hai usato i pirottini di carta? e con il lievito fuori dal forno, hai aspettato che crescessero prima di infornarli?
Per essere la prima prova non mi sono venuti male, solo che… Si sono attaccati tutti
E’ colpa del lievito? Purtroppo non avevo quello istantaneo e ho dovuto usare l’altro, quello “fuori dal forno”.
Complimenti comunque per come spieghi\spiegate le ricette: le fotografie passo passo sono di grande aiuto per una cuoca in erba.
…il fatto che mi sia riuscita e che tutti abbiamo apprezzato rende questa ricetta perfetta
sì.
ma il forno preriscaldato a 180° ……ventilato va bene?????
ciao maria.
la pane angeli fa due tipi di lievito in bustina per ricette salate. uno è come il lievito di birra e cresce FUORI dal forno. io invece uso l’altro, si chiama pizzaiolo e cresce direttamente in forno. sulla bustina c’è scritto “lievitazione istantanea”. 
bellissima idea ! non avevo mai pensato al muffin salato…un dubbio : qual è il lievito indicato ? quello in bustina tipo pane angeli in bustina (che è poi lievito di birra) per pane pizza va bene ? non ho presente un lievito per torte salate . grazie !
grazie!
veramente gustosi ^_^ siete fantastiche con le vostre ricette! grazie di cuore.
sono ricette ben spiegate brave-i