Muffin crema e cioccolato

I muffin crema e cioccolato sono il dolcetto che ho preparato per San Valentino (un po’ in anticipo, devo dire la verità! :D ) per il mio ragazzo, che, come me, ama particolarmente l’accoppiata crema pasticcera e amarene. :) Inizialmente volevo preparare dei muffin per san valentino belli decorati, ma non mi andava di usare una crema al burro o la pasta di zucchero. Quindi sono andata sul semplice, ma goloso! :)
Per rendere questi muffin piu’ romantici, potete decorare la crema con degli zuccherini a forma di cuore oppure con dei cuoricini di cioccolato! :) Voi avete già scelto il menu di San Valentino? ;) Fatemi sapere che sono tutta orecchie! :)
Buona giornata!
- 1 uovo
- 70 g di zucchero
- 40 g di burro fuso
- 125 ml di yogurt bianco
- 100 g di farina
- 25 g di cacao
- 8 g di lievito per dolci
- 50 g di gocce di cioccolato
![]() 1
In una ciotola lavorate uovo e zucchero. |
![]() 2
Aggiungete yogurt e burro fuso. |
![]() 3
Aggiungete farina, cacao e lievito setacciato e mescolate velocemente e non troppo a lungo. |
![]() 4
Aggiungete le gocce di cioccolato e versate l’impasto negli stampini per muffin imburrati e infarinati (io ho usato quelli per San Valentino! :) ). Dovrete riempirli poco piu’ della metà. |
![]() 5
Cuocete in forno preriscaldato statico a 180° per circa 15-20 minuti (fate la prova stecchino!). Lasciate raffreddare. |
![]() 6
Nel frattempo preparate la crema. Scaldate il latte con la vaniglia tagliata a metà per il lungo. In una terrina lavorate tuorli e zucchero. |
![]() 7
Aggiungete la farina (e se necessario un po’ del latte, non eccessivamente caldo). |
![]() 8
Aggiungete il latte filtrato, mescolando con una frusta, e ponete la crema sul fuoco. Cuocete a fiamma bassa mescolando continuamente, finchè la crema non si sarà addensata. Ci vorranno circa 5-10 minuti. Spegnete subito! |
Trasferite la crema su un piatto piano abbastanza grande e e copritela con della pellicola a contatto. Fate raffreddare. Decorate i vostri muffin al cioccolato con un bel ciuffo di crema ed un’amarena! :) |
grazie! ^_^
Fantastici
grazie ale!
Meravigliosi!
ciao elisa, sìsì, ben chiusi in frigo!
Ciao scusami una domanda poi bisogna conservarli in frigo? Complimenti comunque per le tue ricette:)
Ciao ciao
Elisa
decisamente troppe cose!
buona giornata tesoro! :***
ah mia cara non so se si tratti di poteri paranormali.. so che mi piacciono un sacco ..
..
visto che ci sono rispondo qui anche al commento sul video: ormai il pranzo è decisamente andato vista l’ora, però l’invito lo accetto ugualmente ed è molto molto gradito.. chissà quante cose buone mangerei a casa tua
bacino
Maria Grazia
grazie faniulle!

emanuela ne ho sentito tanto parlare, devo provarla!
esa mi cogli impreparata! di solito io compro padelle, le pentole che ho a casa non le ho comprate io, erano gia’ qui!
carissima, sempre brava!
vorrei acquistare delle pentole in acciaio, con il fondo che non attacchi facilmente, per arrosti ecc.
visto la grande scelta che c’è mi piacerebbe avere da te e dalle partecipanti a questo blog un consiglio secondo la vostra esperienza.
grazie
che meraviglia….grande elena
Nua,scusa!
Da fare assolutamente!devi preparare la torta una che impazza sul web,l ho fatta ed e’strepitosa!
SICURAMENTE OTTIMI E AD EFFETTO. IO INVECE HO FATTO LA TORTA AL CIOCCOLATO E PERE, UN RICICLO PERCHE’ AVEVO LE PERE DA CONSUMARE!!!!!!!!!!!!! NON A FORMA DI CUORE, NON E’ NECESSARIO, VIENE BELLA E BUONA LO STESSO E POI E’ IL PENSIERO CHE CONTA!!!!!!!!!!! CIAO TATI
ciao francy, grazie! ti auguro una dolce giornata! ^_^

mariagrazia bella questa sarà la terza volta che mi capita negli ultimi tempi che qualcuna di voi mi scriva di aver trovato sul sito proprio la ricetta a cui stava pensando quel giorno! che stia sviluppando dei poteri paranormali?!
Non ci posso credere
sta mattina mi sono collegata proprio con l’idea di trovare una ricetta per dei muffin o dei cupcakes (veramente ci pensavo già ieri sera) … e cosa trovo come ricetta del giorno… muffin al cioccolato ….
wow… telepatia?
anche a me non piacciono la pasta di zucchero e la crema al burro, quindi questi sono perfetti.. più tardi mi metto all’opera…
grazie Ele, ancora una volta!!
bacino
buoan giornata…
Maria Grazia
Ciao dolcezza. ma che bella ricettaaaaaaaa.. wow.. da provare assolutamente.. grazie mille per le tue ricette.. splendide come sempre..