Gnocchi al tegamino

Gli gnocchi al tegamino, se fatti bene, sono indubbiamente uno dei miei piatti preferiti! Il profumo di basilico e della crosticina di formaggio croccante mi fanno volare a mezzo metro da terra, tipo cartone animato. Non è un piatto che faccio spesso, perchè gli gnocchi confezionati non mi fanno impazzire e a farli in casa ci vuole un po’ di tempo, però visto che l’altra sera ho preparato gli gnocchi con crema di noci e speck, non potevo non approfittarne. :D L’unico consiglio che posso darvi è di far seccare un po’ la mozzarella prima di utilizzarla, per evitare che perda troppa acqua durante la cottura. Quindi o usate quella vecchia di un giorno o la tagliate a cubetti qualche ora prima e la lasciate in un colino a scolare. :P
Vi auguro una buona domenica e ci sentiamo tra poco con la newsletter! :*
- 500 g di gnocchi
- 600 ml di passata di pomodoro
- 150 g di mozzarella o scamorza
- 30 g di parmigiano
- 1 spicchio d'aglio
- basilico
- olio extravergine d'oliva
- sale
1
In una padella rosolate l’aglio. Toglietelo e aggiungete la passata ed un po’ di sale. Fate cuocere una ventina di minuti almeno. A fine cottura, aggiungete il basilico. |
2
Cuocete gli gnocchi in abbondante acqua salata. Quando salgono a galla, trasferiteli nella padella, dopo aver tolto un mestolo di sughetto per coprire dopo gli gnocchi. |
3
Aggiungete metà del parmigiano e metà della mozzarella tagliata a pezzetti. |
4
Mettete gli gnocchi nei tegamini ed aggiungete la passata di pomodoro che avete tenuto da parte. |
5
Spolverate con il parmigiano e con la mozzarella a cubetti. |
|
Mettete in forno preriscaldato ventilato a 200° per circa 15 minuti, fino a che non si sarà formata una bella crosticina. Servite gli gnocchi al tegamino con un po’ di basilico fresco! :) |
😀
Slurp !!!
buon inizio di settimana tesorino! 🙂
buongiorno Ele e buona domenica… 🙂
che meraviglia, questi gnocchi sono una vera delizia… ho l’acquolina in bocca…
farei di loro il mio pranzo di oggi mooooooooltoooo volentieri…
bacio
Maria Grazia