Crostata Oreo – Video ricetta
                  
               La crostata Oreo è un dolce senza cottura che ho deciso di condividere con voi oggi, che è il mio compleanno. :D Ho fatto una base tipo cheesecake, usando biscotti Oreo e burro fuso, e poi sopra ho aggiunto una deliziosa cremina a base di mascarpone, formaggio fresco e biscotti.
L’unico consiglio che vi do, è di mettere uno strato di carta da forno alla base dello stampo, in modo da poter trasferire più facilmente il dolce in un piatto.
Vi mando un bacio grande e una fetta (virtuale) di crostata Oreo! :)
Ingredienti per la crostata Oreo 
               
            Per la base:
Per la copertura:
- 250 g di mascarpone
 - 200 g di formaggio fresco tipo philadelphia
 - 90 g di zucchero a velo
 - 50 g di Oreo
 
Per decorare:
- Oreo interi
 
Come fare la crostata Oreo 
         
            Come conservare: 
Si conserva per 3 giorni ben chiuso in frigo.
							
							
         
         Commenti
Scrivi un commento e vota la ricetta
Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

									 
								
									 
								
									 
								
									 
								
									 
								
									 
								
									 
								
									 
								
                       
                     
                       
                     
                       
                     
                       
                     
                       
                     
                       
                     
                       
                     
                       
                     
                       
                     
                       
                     
ciao ri, sì, per facilitare l’operazione puoi mettere la carta da forno. ^_^
Ciao, vorrei provare a farla.. ma come hai fatto a trasferirla sul piatto? non ri rompe il composto di biscotti? sarebbe utile mettere carta forno o pellicola nello stampo?
sìsì antonella! ^_^
ciao Elena,secondo te e’possibile usare tutto mascarpone al posto della philadelphia? grazie!!
ciao desirée! se ti piace il sapore un po’ piu’ acidulo della philadelphia, sì! 🙂
Ciao Elena 🙂
Volevo eliminare il mascarpone dalla ricetta, posso sostituirlo con un uguale quantitativo di Philadelphia? 🙂
Viene bene ugualmente? 😀
Scusami il disturbo, ma sono alle prime armi e ho paura di sbagliare!
sìsì giorgia, puoi farlo. 🙂
Si può usare solo Philadelphia senza il mascarpone? Sennò con cosa posso sostituirlo? Grazie