Crostata alla nutella

Ricetta crostata alla nutella
di
Crostate 2015-11-10T12:25:16+01:00
Crostata alla nutella

Oggi vi do una ricetta che credevo di aver gia’ inserito da tempo sul blog, e invece mi sbagliavo: la crostata alla nutella! La crostata alla nutella è forse tra i dolci piu’ amati dai bambini, ma non solo! Si prepara molto velocemente,  basta usare qualche piccolo accorgimento. Innanzitutto la pasta frolla deve essere ben fredda. Poi, siccome la nutella non andrebbe cotta in forno perchè si brucia, la crostata alla nutella si cuoce in due tempi. :)

Volendo in commercio si trovano anche delle creme alla nocciola da forno e che quindi non bruciano in cottura, usate spesso in pasticceria. :)

Detto questo, mettetevi all’opera e gustatevi la vostra crostata alla nutella! :)

 

Ingredienti per la crostata alla nutella
Per la pasta frolla:
Per la copertura della crostata:
Come fare la crostata alla nutella
Prepaparazione passo 1
1

Lavorate la farina ed il burro fino ad ottenere un composto “sabbioso”.

Prepaparazione passo 2
2

Al centro mettete lo zucchero, la vanillina, l’uovo ed i tuorli.

Prepaparazione passo 3
3

Lavorate fino ad ottenere un impasto omogeneo, avvolgete nella pellicola e mettete in frigo per circa mezz’ora.

Prepaparazione passo 4
4

Stendete la pasta frolla su un piano infarinato.

Prepaparazione passo 5
5

Rivestite una teglia circolare del diametrodi 26-28 cm, imburrata ed infarinata. bucherellate la base della crostata alla nutella con una forchetta. Mettete in frigo per una quindicina di minuti.

Prepaparazione passo 6
6

Cuocete la pasta frolla in forno preriscaldato a 180° per 15-20 minuti.

Nel frattempo stendete la pasta frolla avanzata e ricavatene le strisce.

Prepaparazione passo 7
7

Mettete la nutella sulla pasta frolla, coprite con le strisce e spennellatele con del latte o un po’ d’albume.

Prepaparazione passo 8
8

Finite di cuocere la crostata alla nutella per altri dieci minuti.

Lasciate raffreddare e ser vite la crostata alla nutella!

Commenti

Scrivi un commento e vota la ricetta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Attualmente sono presenti 45 commenti a "Crostata alla nutella"

(media voti:4.8 su 45 commenti)
  1. ciao luisa, sì, io la cuocerei sempre un po’ prima senza nutella, per evitare che quest’ultima si bruci. 🙂

  2. Buongiorno Elena e buon anno,
    se volessi utilizzare della pasta sfoglia confezionata devo sempre farla cuocere per 15 minuti prima di guarnirla con la nutella e poi completare la cottura?
    Grazie mille.

  3. ciao noemi, dipende da quanto fa caldo! in genere non deve essere proprio fluidissima, altrimenti rischi anche che le strisce affondino. diciamo che deve essere abbastanza morbida da riuscire a spalmarla; come vedi dalle foto a me ha mantenuto la forma “increspata”, senza diventare troppo liscia. 🙂

  4. Ciao di nuovo Elena, che bello il tuo blog 🙂 vorrei chiederti una cosa che non ho capito. quando metti la nutella e poi le strisce, x la seconda cottura, come metti la nutella sulla pasta frolla? Non la sciogli a bagnomaria? Dalle foto sembra una crema, bellissima. Ciao grazieee
    Noemi

  5. io proverei sciogliendo un po’ a bagnomaria la nutella e poi mischiandocene dentro un mezzo cucchiaino. e magari assaggiando per vedere se ne volete aggiungere un altro po’. io temo solo che, vista la consistenza della nutella, non si distribuisca uniformemente. però magari è solo una mia paranoia! 😀 in alternativa potete anche semplicemente spolverarcela su. 😀
    luci io proverei con il doppio della nutella! e il doppio della cannella, in questo caso. 😀

TOP