Ciambelle salate zucca e funghi
                  
               Le ciambelle salate con zucca e funghi sono un’idea sfiziosa per un antipasto autunnale diverso dal solito. Potete annotarla anche tra le ricette di Halloween di quest’anno, in fondo sembrano delle mini zucchette; magari decorandole con un po’ di maionese per far gli occhi saranno perfette. E poi l’accoppiata zucca e funghi è meravigliosa, provare per credere!
Vi auguro una buona giornata golosauri!
- 200 g di zucca già pulita
 - un uovo
 - 60 g di yogurt greco o bianco
 - 15 g di olio di semi
 - 90 g di farina
 - 5 g di lievito istantaneo per torte salate
 - 1 cucchiaio di parmigiano grattugiato
 - sale
 
- 150 g di funghi champignon
 - 100 g di formaggio fresco tipo philadelphia
 - uno spicchio d'aglio
 - olio extravergine d'oliva
 - sale
 
                                        
                                             
                                            1 
                                        
                                        
 Tagliate la zucca a cubetti.  | 
                                        
                                             
                                            2 
                                        
                                        
 Mettetela in un pentolino antiaderente.  | 
                                        
                                             
                                            3 
                                        
                                        
 Cuocete con un coperchio per una quindicina di minuti, o fino a che la zucca non si sarà ammorbidita.  | 
                                        
                                             
                                            4 
                                        
                                        
 Eliminate l’acqua in eccesso, magari schiacciando leggermente la zucca con un cucchiaio in un colino, e frullatela.  | 
                                        
                                             
                                            5 
                                        
                                        
 Lavorate l’uovo con lo yogurt e l’olio.  | 
                                        
                                             
                                            6 
                                        
                                        
 Aggiungete la zucca ed un po’ di sale.  | 
                                        
                                             
                                            7 
                                        
                                        
 Aggiungete farina e lievito setacciati.  | 
                                        
                                             
                                            8 
                                        
                                        
 Aggiungete il parmigiano.  | 
                                        
                                             
                                            9 
                                        
                                        
 Prendete uno stampo per ciambelline del diametro di 7cm e ungetelo.  | 
                                        
                                             
                                            10 
                                        
                                        
 Versate l’impasto.  | 
                                        
                                             
                                            11 
                                        
                                        
 Cuocete in forno preriscaldato statico a 180° per 15 minuti circa. Lasciate raffreddare.  | 
                                        
                                             
                                            12 
                                        
                                        
 Nel frattempo preparate la mousse ai funghi; eliminate le radici dei funghi, puliteli e tagliateli a fettine spesse mezzo cm.  | 
                                        
                                             
                                            13 
                                        
                                        
 In una padella rosolate uno spicchio d’aglio e aggiungete i funghi.  | 
                                        
                                             
                                            14 
                                        
                                        
 Cuocete una quindicina di minuti, mescolando di tanto in tanto. Lasciate raffreddare.  | 
                                        
                                             
                                            15 
                                        
                                        
 Eliminate l’aglio e trasferiteli in un mixer o in un bicchiere per il frullatore a immersione. Aggiungete il formaggio fresco, un po’ di sale e frullate il tutto.  | 
                                        
                                             
                                            16 
                                        
                                        
 Farcite metà delle ciambelle.  | 
| 
							
								
								 
 Chiudete con quelle tenute da parte e servite.  | 

                                            
                                            
                                            
                                            
                                            
                                            
                                            
                                            
                                            
                                            
                                            
                                            
                                            
                                            
                                            
                                            
									 
								
									 
								
									 
								
									 
								
                       
                     
                       
                     
                       
                     
                       
                     
                       
                     
                       
                     
                       
                     
                       
                     
                       
                     
                       
                     
Scrivi un commento e vota la ricetta
Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *