Risotto con zucca e funghi
![Risotto con zucca e funghi](https://www.gnamgnam.it/wp-content/uploads/2017/02/risotto-zucca-e-funghi.jpg)
L’accoppiata zucca e funghi mi era stata suggerita un bel po’ di tempo fa, ma non avevo ancora provato a farci nulla perchè non avevo mai entrambi gli ingredienti in frigo contemporaneamente. Ma ciò è accaduto la settimana scorsa ed ho deciso di fare un bel risotto zucca e funghi, piatto che ha conquistato anche me, che non sono grande fan della zucca. :)
Ho utilizzato degli champignon con la cupoletta marrone che sulla confezione riportavano la dicitura “champignon crema” e che sono risultati più saporiti di quelli bianchi. Volendo potete usare anche dei porcini o dei funghi secchi dopo averli fatti rinvenire in acqua tiepida, e potete aggiungerci una bella spolverata di prezzemolo alla fine. Se eliminate il parmigiano finale, avrete un bel risotto vegano e comunque saporito. :D
Vi auguro una buona giornata golosauri!
- 160 g di riso carnaroli o Roma
- 350 g di zucca già pulita
- 200 g di funghi champignon
- 1 spicchio d'aglio
- 1 litro di brodo vegetale caldo
- 30 g di parmigiano grattugiato
- olio extravergine d'oliva
- sale
- pepe
1
Tagliate la zucca a cubetti e tenete da parte. Pulite i funghi con un panno umido, eliminate le radici |
2
e tagliateli a fettine. |
3
In una padella rosolate l’aglio. |
4
Aggiungete la zucca con un po’ di sale. Coprite e fate cuocere 10 minuti. |
5
Scoprite e lasciate evaporare il liquido in eccesso, aggiungete i funghi. |
6
Fate insaporire cinque minuti. Tenete da parte ed eliminate l’aglio. |
7
In una padella (io ho usato la stessa :D ) aggiungete un po’ d’olio e tostate il riso per un minuto. |
8
Aggiungete zucca e funghi e fate insaporire un minuto. |
9
Coprite con il brodo ed aggiungete un po’ di sale. Aggiungete altro brodo a mano a mano che viene assorbito. |
10
Quando il riso sarà cotto (ci vorranno circa venti minuti) spegnete ed aggiungete i parmigiano grattugiato. |
Mescolate e servite il vostro risotto zucca e funghi con una spolverata di pepe. :) |
grazie a te. 🙂
grazie complimenti
grazie sara! 🙂
Buono!
michela c’era un problema di visualizzazionoe, ora è tutto a posto. 🙂
Ciao Elena,
puoi darmi le dosi degli ingredienti?
Grazie
Michela
grazie delizia! 🙂
Da amante dei risotti lo proverei volentieri!!!