Torta angelica






40 min

50 min + riposo

12
La torta angelica è una brioche molto famosa, dalla forma intrecciata molto particolare; la ricetta è delle sorelle simili e per molto tempo è stata un tormentone. Come al solito ho aspettato anni per provarla, ma ne è valsa la pena: il risultato è una treccia dolce e soffice, che io o farcito con gocce di cioccolato e ricoperto con una glassa si acqua e zucchero, mentre la ricetta originale prevedeva anche scorzette d’arancia candita ed uvetta ed una decorazione a base di albume e zucchero. Mi è piaciuta talmente tanto che ho provato anche la versione salata, che pubblicherò la settimana prossima. ;)
Vi auguro una buona giornata golosauri!
Ingredienti per la torta angelica
- Per il lievitino:
- 125 g di farina manitoba
- 13 g di lievito di birra fresco
- 1 cucchiaino di zucchero
- 75 g di acqua tiepida
- Per l'impasto:
- 400 g di farina manitoba
- 75 g di zucchero
- 120 g di latte tiepido
- 120 g di burro a temperatura ambiente
- 3 tuorli
- 5 g di sale
- Per la farcitura e la decorazione:
- 70 g di gocce di cioccolato
- 25 g di burro fuso
- 2 cucchiaini di acqua
- 90 g di zucchero a velo
in verità io non amo la nutella nei dolci che vanno cotti in forno, perchè tende un po’ a bruciare. la taglierei piu’ a metà, una volta cotta e lasciata raffreddare, e poi la farcirei. 😀
Ciao Elena ho cercato la ricetta con lievito madre ci vogliono circa 120 grammi quindi proverò la tua ricetta con appunto il lievito madre però vorrei sapere,oltre le gocce di cioccolato potrei aggiungere anche della nutella per renderla più cioccolatosa? Grazie………..poi ti farò sapere come è venuto l’esperimento con LM
ciao michela, non ho provato quindi purtroppo non so dirti. 🙁
Ciao Elena vorrei usare il lievito madre ma non so la dose giusta mi puoi aiutare? Grazie
ciao lorella, le dosi per il lievitino sono giuste, l’acqua è più del 50% del peso della farina. 🙂 per la dolcezza, puoi aumentare le dosi di zucchero tranquillamente. ^_^
Ciao, ho fatto la torta angelica dolce, mi è venuta perfetta, solo secondo me le dosi dell’acqua per il lievitino sono sbagliate perché ho dovuto aggiungere acqua perché il panetto era troppo duro. Poi lo zucchero, secondo me bisogna raddoppiare la dose perché a dolce finito pare più un pane che un dolce, per il resto OK
Ciao Claudia, volendo sì, ma ti verrà leggermente meno soffice. 🙂
Ciao, non si può usare la farina per dolci? Non riesco a trovare la manitoba.