Crema di limoncello





5 min

20 min + riposo

1,2
La crema di limoncello è un liquore a base di limoni (preferibilmente di sorrento), latte e panna, una versione più delicata del classico limoncello. E’ uno dei souvenir più acquistati da chi va a visitare Capri, ha un sapore e un profumo inebrianti e, da brava napoletana, confesso che è uno dei pochi liquori che bevo con piacere.
La ricetta è molto semplice e veloce (se escludiamo ovviamente il tempo di riposo), e una volta assaggiata quella fatta in casa, sono certa che non la comprerete più.
Per una versione senza panna, potete sostituirla con altrettanto latte, verrà buonissima lo stesso.
Una volta pronta la vostra crema di limoncello, potete utilizzarla per rendere più originale una torta o il babà, e perché no: un bel gelato. :D
Vi auguo una buona giornata golosauri. :*
Ingredienti per la crema di limoncello
Come fare la crema di limoncello
Come conservare
Da consumare entro sei mesi..
sìsì, solo la buccia, evitando di prendere la parte bianca. 🙂
Ciao ,ho appena letto la ricetta del limoncello.Volevo sapere se dei limoni si usa solo la buccia.Attendo tua gentile risposta.Grazie Maurizia