Limoncello





Senza cottura

20 min

Per:
30
30
persone
Il limoncello è un liquore a base di limoni tipico della costiera amalfitana; si fa con i limoni di sorrento e ci sono due scuole di pensiero: chi sostiene che si faccia con i limoni verdi e chi con i limoni gialli. In realtà si può preparare il limoncello in entrambi i modi, cambia solo che, usando i limoni verdi, il limoncello avrà un sapore più intenso.
Anche le dosi di zucchero variano di ricetta in ricetta, dipende dal gusto della persona. Io vi do la mia ricetta del limoncello. :D
caterina non li ho ancora, ma devo recuperare! 🙂
Sono anni che seguo le vostre ricette,sono soddisfatta,e condivido con piacere,,,desidererei una ricetta ,di spaghetti al limone,grazie.
fammi sapere! 🙂
ti faro sapere,sto sperimentando la tua ricetta . credo sia ottima.
grazie, fatemi sapere. 🙂
Proverò la tua ricetta del liquore al limoncello 🙂
è proprio la ricetta giusta. é forte profumatissimo
ricetta del liquore alla fragola
concordo, il limoncello è buonissimo. 😉
il limoncello e’ un liquore molto amabile. quando lo bevo con parenti ed amici e’meraviglioso. Ciao
maria rosaria: il limoncello fa sempr ela sua figura. 😉
maris: sì, viene abbastanza forte. 🙂
Un mio zio che purtroppo non c’è più faceva un ottimo limoncello ma non ricordo le proporzioni….comunque era bello forte! Non come quelli che sono in commercio che di solito sono tra i 25 e i 30 gradi….questo tuo come viene? E’ forte?
Ciao Elena,io lo faccio da quasi un anno il mio limoncello e il successo e’ davvero ottimo! Auguri anche a te!