Margherite di pasta frolla
                  
               Ho visto queste margherite di pasta frolla parecchi mesi fa e le ho annotate tra le ricette da preparare in vista della primavera. E anche se qui a Napoli, fino a ieri, ha nevicato, ho deciso di portare un po’ di aria di primavera con questi biscotti. :D
Ho voluto colorare i petali di rosso, ma potete scegliere il colore che preferite oppure utilizzare una pasta frolla al cacao.
Vi auguro una buona giornata golosauri!
- 200 g di farina
 - 70 g di burro
 - 70 g di zucchero
 - 1 uovo
 - aroma alla vaniglia
 - colorante alimentare rosso
 
                                        
                                             
                                            1 
                                        
                                        
 Lavorate la farina con il burro fino ad ottenere un composto sabbioso.  | 
                                        
                                             
                                            2 
                                        
                                        
 Al centro mettete l’uovo, lo zucchero e l’aroma alla vaniglia.  | 
                                        
                                             
                                            3 
                                        
                                        
 Amalgamate il tutto.  | 
                                        
                                             
                                            4 
                                        
                                        
 Dividete l’impasto in due parti, una leggermente più grande dell’altra. Alla parte maggiore aggiungete il colorante rosso (io ho usato quello in pasta).  | 
                                        
                                             
                                            5 
                                        
                                        
 Amalgamate per bene. Avvolgete nella pellicola e fate riposare in frigo per un’ora.  | 
                                        
                                             
                                            6 
                                        
                                        
 Con la frolla rossa fate dei salsicciotti spessi un centimetro e tagliate a pezzetti.  | 
                                        
                                             
                                            7 
                                        
                                        
 Arrotondateli fino ad ottenere delle palline.  | 
                                        
                                             
                                            8 
                                        
                                        
 Con l’impasto bianco formate delle palline e schiacciatele leggermente.  | 
                                        
                                             
                                            9 
                                        
                                        
 Disponete i petali attorno  | 
                                        
                                             
                                            10 
                                        
                                        
 e schiacciateli leggermente al centro con uno shangai o uno stuzzadenti.  | 
                                        
                                             
                                            11 
                                        
                                        
 Cuocete in forno preriscaldato ventilato a 180° per 15-20 minuti.  | 
|
| 
							
								
								 
 Lasciate raffreddare prima di togliere dalla teglia.  | 

                                            
                                            
                                            
                                            
                                            
                                            
                                            
                                            
                                            
                                            
                                            
									 
								
									 
								
									 
								
									 
								
									 
								
									 
								
									 
								
									 
								
									 
								
									 
								
									 
								
                       
                     
                       
                     
                       
                     
                       
                     
                       
                     
                       
                     
                       
                     
                       
                     
                       
                     
                       
                     
Scrivi un commento e vota la ricetta
Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *