Cornetti salati vegan
 
                  
               Ieri sera abbiamo festeggiato (in ritardo) il compleanno di mia mamma, e tra le varie cose che ho cucinato, c’erano una serie di piatti vegani che vedrete nei prossimi giorni. :) Questi cornetti salati sono molto versatili, una volta preparata la crema di patate, che da’ la cremosità solitamente ottenuta con i formaggi, potete utilizzare le zucchine come ho fatto io, oppure peperoni, melanzane, broccoli e così via.
So che generalmente la pasta sfoglia è fatta con il burro, ma se date un’occhiata agli ingredienti di quelle che si trovano al supermercato, nel 90% dei casi troverete solo ingredienti di origine vegetale e neanche l’ombra di burro.
Vi auguro una buona giornata golosauri!
- 1 rotolo di pasta sfoglia vegetale
- 150 g di patate
- 40 g di porro
- 200 g di zucchine
- olio di semi per friggere
- sale
- semi di sesamo
|   1 
 In una padella rosolate il porro a fette. |   2 
 Aggiungete le patate a cubetti e fate insaporire un minuto. | 
|   3 
 Aggiungete l’acqua ed un po’ di sale. Fate cuocere 10-15 minuti. |   4 
 Fate asciugare un po’, se necessario, e frullate con un frullatore ad immersione. Aggiustate di sale e fate raffreddare. | 
|   5 
 Tagliate le zucchine a cubetti piccoli |   6 
 e friggetele in olio di semi ben caldo. | 
|   7 
 Srotolate la pasta sfoglia e ricavate 12 spicchi. |   8 
 Mettete alla base un po’ di crema di patate | 
|   9 
 e le zucchine. |   10 
 Iniziate ad arrotolare dalla base. | 
|   11 
 Sigillate bene gli angoli e disponete su una teglia rivestita di carta da forno. |   12 
 Spennellate con acqua (o latte di soia al naturale) ed aggiungete i semi di sesamo. | 
| 
 Cuocete in forno preriscaldato ventilato a 180° per circa 15 minuti. Ed ecco pronti i miei cornetti vegani. :D | 

 
									 
								 
									 
								 
									 
								 
									 
								 
                       
                      
                       
                      
                       
                      
                       
                      
                       
                      
                       
                      
                       
                      
                       
                      
                       
                      
                       
                     
Scrivi un commento e vota la ricetta
Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *