Lasagne salsicce e friarielli






45 min

30 min

8
A cavallo tra settembre e ottobre, qui a Napoli inizia ufficialmente la stagione del friariello, un tipico broccolo napoletano dal sapore amarognolo, che solitamente si accompagna con le salsicce, in mezzo al “cuzzetiello” di pane. Da secoli volevo provare a fare una bella lasagna salsicce e friarielli, ed un paio di giorni fa ho finalmente messo in atto il progetto. :D E’ venuto fuori un primo piatto spettacolare, che credo farà commuovere tutti i napoletani che sono dovuti emigrare altrove.
Se non avete la fortuna di trovare i friarielli, potete utilizzare anche altri tipi di broccoli a piacere, verrà fuori comunque un piatto ottimo!
Vi auguro una buona giornata golosauri! :D
Ingredienti per le lasagne salsicce e friarielli
- 500 g di lasagne (io ho usato le precotte)
- 500 g di friarielli già puliti
- 500 g di salsicce
- 1,5 litri di besciamella
- 400 g di provola
- 100 g di parmigiano grattugiato
- 2 spicchi d'aglio
- 100 ml di vino bianco
- olio extravergine d'oliva
- sale
grazie ragazze! 🙂
Cara Elena,io non sono napoletana ma toscana…però amo alla follia i friarielli che noi chiamiamo cime di rapa (anche se non sono proprio la solita cosa).Questo piatto è assolutamente da provare!
Brava per avere sempre queste idee originali!
Assolutamente da provare visto che mio marito adora salsicce e broccoli!!!
sabato sera ad Asti c’era il festival dello Street food regionale e per la 1° volta ho assaggiato un vero panino con salsiccia, frierielli e provola…. da paura!!! Stra-stra-buono!!! peccato che a casa mia, da buoni piemontesi bugia-nèn i sapori “tosti” del sud non siano graditi…. io ne mangerei a quintali!!!!