Rotolo senza cottura






Senza cottura

50 min + riposo

12
Il rotolo senza cottura è il mio ultimo esperimento per quanto riguarda i dolci classici rivisitati in chiave estiva, dopo la crostata, la sbriciolata e la torta in padella. :D In rete esistono varie ricette, io ho guarducchiato qua e là e scelto quella più semplice, ma allo stesso tempo golosa.
Il bello della ricetta del rotolo senza forno è che si adatta a tutte le esigente: per una versione gluten free potete usare dei biscotti senza glutine, per una versione vegan scegliete digestive e latte vegetale (cambiano ovviamente il ripieno!), per chi ha intolleranza alle uova, possono andare bene biscotti che non ne prevedono. Io ho scelto di lasciare il rotolo al naturale, ma volendo potete ricoprirlo di panna o di ganache, come il dolce classico.
Vi auguro una buona giornata golosauri, e godetevi il tutorial alla fine della ricetta! ;)
Ingredienti per il rotolo senza cottura
- 350 g di biscotti secchi
- 30 g di cacao
- 30 g di zucchero a velo
- 140 ml di latte
- Per la farcia:
- 500 g di mascarpone
- 200 ml di panna
- 150 g di zucchero
ciao lina, stavamo facendo delle prove, ora non dovrebbe piu’ succerdere. 🙂
Ammiro il tuo sito mo piace moltissimo un unico difetto e impallato di pubblicità per aprire una ricetta ti scappano 100 pubblicità …..
grazie mille lorena! ^_^
La ricetta è ottima provata e gustate grazie
spero ti piaccia lorella! ^_^
Wow! Sembra buonissimo!
Lo preparo subito! Grazieeee!
grazie elisa! 😀
Ho provato a farlo ed è veramente ottimo! E’ piaciuto a tutti!
🙂 hehe il fatto e che mi piace l’idea della sfoglia fatta di biscotto e io non demordo riproverò, anche xchè facendolo con Mascarpone senza lattosio e panna vegetale e con biscotti con 1,5 100% di grassi viene un buon dolce light
uff! 🙁
Ciao Elena il fatto e che il mascarpone sembra ben compatto quando lo mescolo con lo zucchero e idem quando monto la panna viene bella densa ma dopo quando li unisco la panna incomincia a diventare crema liquida e alla fine viene fuori una crema molle e anche mettendola in frigo 1h non si solidifica più e al momento di inserirla nell’impasto di biscotto esce da tutte le parti ho provato 2 volte e 2 volte idem non so proprio che fare, ora provo con un impasto a base di ricotta e canditi tipo il cannolo siciliano o cassata vediamo se regge così heheh