Torta in padella
                  
               La torta in padella è una di quelle idee geniali che mi fanno impazzire; ultimamente mi sento molto ispirata e sto recuperando parecchie ricette che mi ero annotata da un bel po’ di anni (ebbene sì!), e quella di oggi rientra nella lista. La ricetta della torta in padella è perfetta quando fa caldo e non vogliamo accendere il forno, ma anche se ci troviamo in una di quelle situazioni in cui il forno è rotto, occupato o non c’è proprio, tipo in una casa vacanze.
Io ho scelto di partire con una ricetta base, un semplice dolce al limone, ma potete sbizzarrirvi aggiungendo del cacao, della frutta a pezzi, della farina di cocco e così via! E’ importante che il coperchio chiuda perfettamente la padella, in modo da creare un effetto forno e non disperdere il calore. :)
Vi auguro una buona giornata golosauri!
- 3 uova
 - 120 g di olio di semi
 - 150 g di latte
 - 150 g di zucchero
 - 300 g di farina
 - 16 g di lievito per dolci
 - buccia di limone grattugiata o aroma alla vaniglia
 - zucchero a velo per decorare
 
                                        
                                             
                                            1 
                                        
                                        
 Lavorate le uova con lo zucchero.  | 
                                        
                                             
                                            2 
                                        
                                        
 Aggiungete olio, latte e buccia di limone.  | 
                                        
                                             
                                            3 
                                        
                                        
 Aggiungete farina e lievito setacciati.  | 
                                        
                                             
                                            4 
                                        
                                        
 Prendete una padella del diametro di 28cm e foderatela con carta da forno. Se è molto molto antiaderente, potete anche imburrarla, io ho preferito non rischiare. ;)  | 
                                        
                                             
                                            5 
                                        
                                        
 Versatevi l’impasto.  | 
                                        
                                             
                                            6 
                                        
                                        
 Coprite per bene con un coperchio e ponete sul fuoco a fiamma bassissima, meglio ancora se con uno spargifiamma.  | 
                                        
                                             
                                            7 
                                        
                                        
 Non togliete il coperchio prima di 25-30 minuti! Per vedere se la torta può essere capovolta, toccate la superficie, se è bella asciutta, potete procedere. Io ho aspettato circa 40 minuti!  | 
                                        
                                             
                                            8 
                                        
                                        
 Capovolgete la torta in padella aiutandovi con un piatto o un coperchio e mettetela nuovamente in padella, dopo aver messo un altro foglio di carta da forno.  | 
                                        
                                             
                                            9 
                                        
                                        
 Fate cuocere altri 10 minuti, sempre con il coperchio. Spegnete e lasciate raffreddare nella padella. Trasferite in un piatto da portata e decorate con lo zucchero a velo.  | 
|
| 
							
								
								 
 Ed ecco una bella fetta della mia sofficissima torta in padella! :)  | 

                                            
                                            
                                            
                                            
                                            
                                            
                                            
                                            
                                            
									 
								
									 
								
									 
								
									 
								
									 
								
                       
                     
                       
                     
                       
                     
                       
                     
                       
                     
                       
                     
                       
                     
                       
                     
                       
                     
                       
                     
grazie a te del commento dettagliato! 🙂
Provata ed è venuta bene, nei tempi indicati! In realtà sul primo lato l’ho tenuta anche un 5-10′ in più, ma mi si è bruciata! stupidamente pensavo che non fosse solida sopra, invece avrei potuto tranquillamente rovesciarla! Sarà per la prossima volta.
In ogni caso il sapore è buono, anche se purtroppo nella mia il limone non si sente molto, è più un ciambellone.
Consiglio un fornello di un 6cm di diametro.
Alla prossima 🙂 Grazie della ricetta!
ciao anare! credo possa dipendere o dalla potenza dei tuoi fornelli o dalla padella, che magari non ha il fondo abbastanza spesso. Credo che 15 minuti siano un po’ pochini per la cottura, al centro era cruda? Puoi provare a mettere uno spargifiamma sul fornello, che dovrebbe attutire un po’ la potenza. 🙂
Ho provato a farla per due volte,visto che la prima volta ,nonostante avessi seguito tutte le istruzioni è venuta bruciata (dopo soli 15 min).La seconda volta è andata meglio ma in nessun caso è da tenere sul fuoco25/ 30 min !!! dopo 20 era tutta brucciacchiata e ho dovuto raschettare.Fuoco bassissimo,quantità e prodotti giusti,eppure viene sempre così, bah
gracias! ^_^
Adorei suas receitas quero receber sempre
ciao giulia! ^_^ certo, puoi sostituire 40g di farina con altrettanto cacao e magari aggiungerci gocce di cioccolato. 😀
Provata e approvata!!! Grande Elena, le tue ricette sono sempre una garanzia…. Volevo chiederti se secondo te è possibile fare una variante al cioccolato… Grazie Giulia
buona! ^_^
Yo hago la tarta en el sartén porque me quedé sin hono , me quedan muy buenas tambien , empleo la receta tradicional de huevo,harina y azúcar ,lo q no le doy la vuelta ,tapó el sartén con un molde q le quede esapto y le pongo una hornilla pequeña encima a fuego bajo ,y ya está se cocina como en el horno bien parejo ,
grazie paula! ^_^
La torta in padella buona il mio voto è un 10 grazie mille un bacione.
150 roberta, ho corretto! ^_^
Perché nella lista degli ingredienti c’è due volte lo zucchero?Qual è la dose giusta?