Tiramisù al pistacchio







15 min

1 h e 20 min + riposo

14
Il tiramisù al pistacchio è uno di quei dolci che gli amanti del pistacchio devono assolutamente provare. Ho iniziato con la preparazione dei savoiardi per concludere con un bel dolce fresco, anche se non proprio leggero. :D
Ho voluto evitare ingredienti industriali che di pistacchio hanno ben poco ed ho utilizzato la farina di pistacchio e la pasta di pistacchio (trovate la ricetta qui). E’ un po’ laborioso, ma ne vale la pena! :) Con lo stesso procedimento potete preparare anche il un tiramisù alle mandorle, nocciole o noci, sostituento il pistacchio con il tipo di frutta secca scelto.
Se lo provate, fatemi sapere! ^_^
Ingredienti per il tiramisù al pistacchio
- Per i savoiardi
- 3 uova
- 70 g di farina
- 50 g di farina di pistacchio (più extra per decorare)
- 100 g di zucchero (più extra per decorare)
- 4 g di lievito per dolci
- Per la farcia
- 500 g di mascarpone
- 200 g di pasta di pistacchio
- 200 ml di panna
- 30 g di gocce di cioccolato
- 150 g di zucchero
- Per la bagna
- 150 ml di latte circa
- Per la decorazione
- farina di pistacchio q.b.
ciao rafi, c’era un errore di visualizzazione, ora si vede. 🙂
Ma lo zucchero dei savoiardi in che quantità??? Mi sono appena accorta che manca è la sto preparando
magari aumenta leggermente la quantità di farina così che la torta regga meglio in cottura. 🙂
rafi potresti usare la ricetta dei savoiardi che trovi qui, raddoppiare le dosi e cuocere in uno stampo del diametro di 24 cm. Forno statico 180° per circa 50 minuti. ^_^
Elena cara.. suggerimenti per una base al pistacchio o pds al pistacchio? Vorrei farlo proprio a torta X il compleanno di mia sorella… grazie come sempre