Pasta di pistacchio





Senza cottura

40 min

200
La pasta di pistacchio è una ricetta di base che viene poi utilizzata per la preparazione di altri dolci, come il torrone dei morti, il gelato al pistacchio, la ciambella bigusto, il cheesecake e qualsiasi altro dolce al pistacchio vi dica la fantasia! :) Io di solito la trovavo gia’ confezionata, ma una volta provata questa fatta in casa senza coloranti e schifezze varie, non tornerò mai piu’ indietro! :) Vi confesso che una volta preparata la pasta al pistacchio avevo intenzione di prepararci un dolce, ma era talmente buona che abbiamo finito per mangiarla così, al naturale, spalmata su una fetta biscottata e nei vol au vent, con una bella aggiunta di amarena. :D
Se omettete lo zucchero, potete utilizzare la pasta di pistacchio per farci un bel primo piatto o anche della carne o del pesce al forno. Insomma, un ingrediente con un altissimo potenziale! :D
Prometto che la rifarò e stavolta cercherò di non papparmela tutta. :P
Buona giornata!
ciao elisabetta! io l’ho conservata al massino un paio di giorni, anche perchè ne preparo solo quella che mi serve. 🙂
Grazie mille per questa ricetta! Stavo cercando una pasta di pistacchio fatta in casa. Posso chiederti per quanto tempo posso conservarla in frigo e se è sufficiente un barattolo di vetro? Grazie ancora.
ciao rafi, puoi lasciare queste dosi qui! ^_^
Ciao Elena, volendo fare il tuo bellissimo tiramisù al pistacchio, vorrei fare anche da me la pasta di pistacchio, nella torta ne prevedi 200 gr… le dosi di questa ricetta sono sufficienti? Grazie infinite ❤️
elena io ne metterei un paio di pizzichi di curcuma e farei riposare un po’ la panna prima di montarla, in modo da dare il tempo di prendere colore! 😀
Vedi che ho fatto bene a chiederti, Elena? Io da profana avrei detto zafferano 🙂 E curcuma sia, ok! Le 2 ultime domande: 1.Come dosi come mi regolo? 1 cucchiaino o 1 cucchiaio di curcuma per 250 gr di panna e 50 gr di zucchero a velo? 2. Qual è il procedimento migliore? Monti tutti e 3 gli ingredienti insieme, o monti prima panna e zucchero a velo, e poi amalgami la curcuma? Graaaazie, Elena
avevo immaginato fosse per non usare i coloranti! 🙂 direi la curcuma, che si usa anche per la crema pasticcera vegan! 🙂
Buongiorno Elena,ti disturbo con un altro consiglio: per la panna montata color giallo, useresti zafferano o curcuma? Grazie :-), ciao Ele
Grazie 1000, Elena! 🙂 Sì, ne sono consapevole, però preferisco un verde più pallido, ma naturale al 100%. Avevo pensato di colorarlo con la menta, ma anche la menta contiene coloranti 🙁 Ciao, Elena