Gelato al cioccolato senza gelatiera






Senza cottura

25 min + riposo

500
Il gelato al cioccolato senza gelatiera (e senza uova!) è una delle mie soddisfazioni più grandi. :D Dopo aver preparato il gelato alla vaniglia, mi avevate chiesto altri gusti di gelato, e il primo che volevo sperimentare era quello al cioccolato, solo che c’era il problema della consistenza (il cioccolato in freezer diventa una pietra!), così ho pensato di utilizzare una ganache e sperare che mi andasse bene. Alla fine è andata più che bene, e sono fiera di poter dire che si tratta di un VERO gelato al cioccolato, e non al semplice cacao. :)
Il liquore serve ad evitare che il gelato si ghiacci e quindi si ottiene un bel gelato cremoso, che si scioglie in bocca; io ho usato il baileys, ma se avete del liquore al cioccolato, meglio ancora! Come panna ho usato quella vegetale che monta piu’ facilmente, se avete l’ardire di usare quella di latte, aggiungete 25g di zucchero a velo ai 250ml che andrete poi a montare.
Buona giornata golosauri! :D
Ingredienti per il gelato al cioccolato senza gelatiera
- 60 g di cioccolato fondente
- 300 ml di panna
- 10 g di cacao
- 170 g di latte condensato
- 1 cucchiaio di baileys o liquore al cioccolato
ciao antoniana, puoi farlo in casa con la mia ricetta: https://www.gnamgnam.it/2017/06/03/latte-condensato-fatto-casa.htm
Al supermercato non trovo il latte condensato. Come potrei sostituirlo? Grazie!
un po’ sì sara! se vuoi puoi ometterlo, ti verrà leggermente meno morbido, ma comunque ottimo. 🙂
grazie. Ma si sente il gusto del liquore ?
se ti piace, il rum! 🙂
ciao. quale altro liquore si puo’ aggiungere ? non il Baileys e nemmeno quello al cioccolato
grazie
grazie rosaria!
donatella non so se mettendolo nella gelatiera hai l’effetto contrario, ossia di smontare la panna e farlo diventare più duro, però puoi provare! 🙂
CIAO VOLENDO LO POSSO METTERE NELLA GELATIERA? IO HO UNA RIFRIGERANTE DELLA SIMAC V CIAO GRAZIE
Buonissimo
grazie fanciulle! <3
Da provare quanto prima! che voglia!
Applausi per te…questo aspettavo e non hai tardato! Sabato sono ritornata dalle vacanze e il primo pensiero è stato trovare un supermercato per reperire gli ingredienti