Croccante all’amarena






Senza cottura

40 min + riposo

4
Il croccante all’amarena è un altro dei gelati che amo, dal momento che adoro le amarene, e mi ero messa in testa di prepararlo in casa subito dopo aver sperimentato i cremini. :) Ho utilizzato la panna di latte, quella non zuccherata, alla quale ho aggiunto zucchero a velo, nel caso usaste quella vegetale da montare, non c’è bisogno di aggiungere zucchero! Per lo sciroppo di amarena invece potete usare o quello che vendono nelle bottiglie (tipo la menta, per intenderci) oppure quello che c’è nel vasetto delle amarene (io ho usato quest’ultimo, perchè mi avanza sempre :D ). Ho aggiunto acqua in modo da farlo ghiacciare, altrimenti rischiate che nello sformare il gelato, vi resti in mano lo stecco (sì, mi è successo ed ho dovuto rifarli :D ).
Vi auguro una buona giornata golosauri!
Ingredienti per il croccante all’amarena
- 150 ml di panna
- 15 g di zucchero a velo
- 30 ml di sciroppo di amarena
- 30 ml di acqua
- 200 g di cioccolato fondente
- 200 g di nocciole
luigia interessante!! 😀
Ciao Elena, la ricetta è fantastica, io ho una passione sfrenata per il croccante all’amarena! ho assaggiato anche una versione cheesecake con sciroppo di amarene e granella di nocciole. Vorrei provare a realizzarla ma non saprei da dove partire, magari può essere uno spunto per una delle tue prossime ricette! Tanti baci 🙂
loredana è una ricetta particolare, grazie al latte condensato e al liquore, non si ghiaccia! 🙂 provalo! ^_^
scusa ma ho letto quello alla nutella e vedo come tu lo prendi ……………………..morbido ,ma come e’ possibile a me nel congelatore si pietrifica ,come mai?
anche io ho una passione smisurata per l’amarena! 😀
Grazie del consiglio,ho provato a farli con il cioccolato,sono venuti davvero buoni,per la gioia di mia figlia…anche se i miei preferiti rimangono quelli all’amarena…Grazie!
mi fa piacere barbara! allora abbiamo avuto lo stesso inconveniente! aehueahea 😀
Ciao Elena! Provati e venuti abbastanza bene…ne ho gia un secondo giro in frezeer…forse ho messo un po’ poca acqua e mi usciva lo stecco ma senza gelato…cmq il gusto è decisamente ottimo!
grazie ragazze! 😀
michela puoi trovarli nei negozi di articoli per dolci, oppure su amazon! 😉
anna grazie! 😀 potresti provare a riempirli con una ganache al cioccolato, triti 40g di cioccolato fondente e ci versi sopra 40g di panna bollente, fai sciogliere e intiepidire e metti al posto dell amarena. 😀
I miei preferiti,golosissimi…se al posto dell’amarena,mettessi il cioccolato…come dovrei procedere ?..mia figlia non ama l amarena…io ne vado ghiotta…sei super Elena,bravissima…Volevo dirti che ho fatto la pizza di pane…su gusto…BUONISSIMISSIMA…Grazie per le tue ricette.ottime idee..
Fikissimo!!!
ciao Elena….spettacolare i miei preferiti sei una grande kiss 🙂 dove posso trovare lo stampino per i ghiaccioli? e gli stecchi?
Sei davvero il top!