Ravioli dolci di Carnevale






10 min

50 min + riposo

30
I ravioli dolci di carnevale sono dei dolcetti fritti che si preparano con l’impasto delle chiacchiere (o bugie, cenci, frappe, e via così!) farciti, in questo caso, di ricotta e gocce di cioccolato. Ho utilizzato la mia ricetta delle chiacchiere e per la farcia ho usato l’altro mio accostamento preferito, che si trova a parimerito con crema e amarena. :D Per la versione senza uova e senza latte, potete seguire la ricetta delle chiacchiere vegan e farcire i ravioli con la marmellata. Per i più golosi invece, potete andare giù di cioccolato, se volete usare la nutella vi consiglio di formare i mucchietti su carta da forno e metterla in freezer mezz’ora prima di farcire i dolcetti; in questo modo potrete friggerli senza rischiare che la nutella si bruci. :) Chi volesse cuocerli in forno, può metterli in forno preriscaldato ventilato a 180° per circa 10 minuti.
Vi auguro una buona giornata gnammette! :D
Ingredienti per i ravioli dolci di Carnevale
- Per l'impasto:
- 200 g di farina
- 40 g di zucchero
- 1 uovo
- 25 g di burro fuso
- 20 ml di limoncello o vino bianco
- buccia d'arancia grattugiata
- 1 pizzico di sale
- Per il ripieno:
- 150 g di ricotta
- 40 g di zucchero
- 30 g di gocce di cioccolato
- Per guarnire:
- zucchero a velo
- Per friggere:
- olio di semi
grazie domenica! 😀
fatti oggi un successone insieme alle tagliatelle dolci
sìsì sabrina! 🙂
ciao volevo chiederti,se per i ravioli di carnevale metto al centro un quadratino di cioccolato fondente o al latte,oppure
crema pasticcera e poi li cuocio nel forno, va bene lo stesso ?
grazie saluti
ciao ragazze! 😀
i ravioli sono bellissimi e buonissimi .Si possono fare anche con marmellata o nutella’. ciao nevia
Fra poco li preparo…..poi ti dirò….
buona domenica
grazie ragazze! 😀 :***
ciao Elena…..che dire..sono straordinari, complimenti come sempre 🙂
Gnam gnam, che buoni che devono essere! Li voglio provare! Baciotti! Ciao cara Elena, a presto