Migliaccio

Ricetta migliaccio
di
Video ricette 2023-02-15T10:53:09+01:00
Migliaccio

Il migliaccio è un tipico dolce napoletano a base di semola e ricotta che si prepara a Carnevale.  Il nome si deve al fatto che la ricetta originale prevedesse farina di miglio, oggi sostituita con la semola.

Il migliaccio napoletano può essere preparato il giorno prima per poi essere mangiato a Carnevale, dopo aver riposato tutta la notte. In questo modo diventa ancora piu’ profumato e saporito.

La ricetta del migliaccio di Carnevale, come tutte le ricette tradizionali, si presta a tutte le varianti che ogni famiglia mette in pratica: chi ci aggiunge gocce di cioccolato, chi i canditi, io lo preferisco semplice. Sul sito trovate anche la versione con il bimby.

Vi auguro una buona giornata golosauri!

Ingredienti per il migliaccio
  • 125 g di semola
  • 350 g di zucchero
  • 5 uova
  • 500 ml di latte
  • 250 g di ricotta
  • 1 pizzico di sale
  • 50 g di burro
  • 20 ml di anice o limoncello
  • buccia di mezzo limone grattugiata
Come fare il migliaccio
Prepaparazione passo 1
1

Mettete il latte in una casseruola e farlo riscaldare. Aggiungete lo zucchero, il liquore, la buccia di limone ed il burro.

Prepaparazione passo 2
2

Ponete sul fuoco e quando il burro si sarà sciolto, iniziate ad aggiungere la semola, pochissimo alla volta, mescolando continuamente con un cucchiaio di legno.

Prepaparazione passo 3
3

Fate cuocere finchè non si sarà addensato, io ci ho messo circa 10-15 minuti.

Prepaparazione passo 4
4

Spegnete e lasciate intiepidire.

A parte passate la ricotta al setaccio. Incorporate le uova ed un pizzico di sale.

Prepaparazione passo 5
5

Mescolate i due impasti.

Prepaparazione passo 6
6

Versate il composto in una teglia del diametro di 28cm imburrata o rivestita di carta da forno

Prepaparazione passo 7
7

e cuocete il migliaccio in forno preriscaldato statico a 180° per 50-60 minuti. Ricordatevi che il migliaccio deve risultare basso, circa due tre centimetri. :) Quando la superficie del migliaccio sarà marrone scuro, allora il dolce è pronto.

Fate raffreddare e servire. :D

Ecco una fetta del mio migliaccio di carnevale. ;)

Date un’occhiata anche alla video ricetta!

 

Come conservare: Si conserva per 4 giorni ben chiuso in frigo.
Commenti

Scrivi un commento e vota la ricetta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Attualmente sono presenti 62 commenti a "Migliaccio"

(media voti:5 su 62 commenti)
  1. Buongiorno ma se vorrei farlo senza ricotta ?

TOP