Arancini alla zucca






40 min

30 min

15
Gli arancini di zucca sono un’idea sfiziosa per finire la zucca che avete in casa e che ultimamente mi chiedete spesso come utilizzare. Questi arancini possono essere preparati in grandi quantità e poi congelati, prima di friggerli. Così se avete ospiti improvvisi, avrete una cena sfiziosa in men che non si dica! :D Con queste dosi ne ho preparati 15 di media grandezza, quella dimensione che ti lascia un attimo perplesso a pensare: ne mangio due o tre? Poi so già come andrà a finire. :D
Volendo potete cuocere gli arancini di zucca in forno ventilato a 200° per circa 15 minuti, dopo averli spennellati con un po’ d’olio, giusto il tempo di formare la crosticina attorno e scaldare l’interno. E se non amate la feta (per me feta e zucca sono il top insieme!), potete andare di provola scamorza. :)
Vi auguro una buona giornata! :)
Ingredienti per gli arancini alla zucca
- 400 g di riso vialone nano o roma
- 500 g di zucca già pulita
- 100 g di feta
- 1,5 litri di brodo vegetale caldo
- 30 g di pecorino grattugiato
- 1 spicchio d'aglio
- 1 cipolla piccola
- 20 g di burro
- olio extravergine d'oliva
- 2 uova
- pangrattato q.b.
- olio di semi per friggere
- sale
- pepe
Come fare gli arancini alla zucca
Come conservare
Potete preparare gli arancini il giorno prima, conservarli in frigo e poi friggerli al momento. Oppure, una volta pronti, potete congelarli prima della frittura..
sìsì laura! 🙂
Ciao, al posto della feta posso mettere della crescenza o emmental ?
Grazie infinite
Laura
a te graziella! 🙂
Penso che questi arancini alla zucca siano favolosi, proverò a farli. Grazie Elena.
grazie fanciulline belle! 🙂
Che dire Elena???Le ricette degli ultimi due giorni non solo sono golosissime ma anche originali…da realizzare quanto prima!!!!
Un abbraccio a tutte le cuochine!
wow spettacolo…troppo buoni!!!