Cornetto algida fatto in casa






5 min

60 min + riposo

4
Il cornetto algida è sempre stato uno dei miei gelati preferiti, anche se credo di essere l’unica al mondo a non amare la punta di cioccolato, che devolvo sempre in beneficenza! :D Ho sempre voluto riprodurlo in casa ma aspettavo l’occasione, ovviamente, che si è presentata quando una mia cara amica ha portato a casa un gelato fatto da lei con una confezione di coni gelato da farcire. Finito il suo gelato, ho guardato i coni ed ho pensato che era giunto il momento! :D
Per un ottimo cornetto algida fatto in casa, la cosa fondamentale è la panna. Come sapete io non amo la panna vegetale da montare, quindi ho usato la panna di latte (se non conoscete la differenza, cliccate qui!), che ha bisogno di un ambiente bello freddo per montarsi e restare bella soda. Quindi non so, regolatevi voi in base ai vostri gusti, alla panna che trovate e alla temperatura che c’è in casa! :D Se non trovate la bacca di vaniglia, potete usare qualche goccia di aroma alla vaniglia, che magari si trova piu’ facilmente!
Questo gelato è il mio regalino per chi è rimasto in città e non è potuto andare in vacanza! :)
Beh che dirvi..provate e stupite i vostri bambini o i vostri amici! :)
Ingredienti per cornetto algida fatto in casa
- Per la base:
- 4 coni
- 70 g di cioccolato fondente
- Per il gelato:
- 600 ml di panna
- 40 g di zucchero
- 30 g di zucchero a velo
- 15 g di farina
- 1 bacca di vaniglia
- Per la copertura:
- 30 g di cioccolato fondente
- granella di nocciole q.b.
maria io credo tranquillamente più di un mese, basta chiuderli per bene! 🙂
bravissima quanto tempo possiamo conservarli
comenica se li chiudi per bene anche un mesetto! 🙂
quanto tempo possiamo conservarli??
stellina se riesci a montarla (ossia se non fa molto caldo) puoi usare la panna fresca ed aggiungere lo zucchero, altrimenti se usi la vegetale, non ce n’è bisogno! 🙂
Perchè lo zucchero a velo nella panna?
Panna fresca o vegetale? Quale hai usato?
troppo buona, sono solo folle! 😀
ma tu sei eccezionale!
grazie mille ada! 🙂
Bravissima, sono anch’io golosissima dei gelati algida, soprattutto del cornetto classico, Complimenti per le modalità di spiegazione.