Soda bread





40 min

10 min

10
Il soda bread è un pane senza lievito che si prepara in irlanda, e che non necessita di riposo. Dimenticate ovviamente il nostro pane e pensate ad una via di mezzo tra pane e plumcake. :) E’ l’ideale per la colazione, con un po’ di burro e marmellata, o magari con formaggio fresco e salmone, per gli amanti del salato!
Il soda bread si prepara davvero in un lampo, la ricetta originale vorrebbe il latticello, che qui non si trova facilmente, l’ho quindi sostituito con un mix di yogurt bianco e latte. Non eccedete nell’uso del bicarbonato, perchè rischiereste di sentirne il sapore una volta cotto il pane!
L’unica accortezza che dovete avere, è di non lavorare troppo l’impasto, perchè potrebbe influire poi sulla crescita in forno.
Vi auguro un buon week end! :)
Ingredienti per soda bread
- 300 g di farina integrale
- 200 g di farina 0
- 150 g di yogurt
- 250 g di latte
- 15 g di sale
- 8 g di bicarbonato
fiorella grazie! 🙂 magari metti un pochino di yogurt in meno ed un po’ di latte in piu’! 🙂
Ciao Elena! Intanto mille complimenti per il tuo sito….anche se non ho mai commentato ho provato molte tue ricette sempre con grande successo. Il soda bread si può preparare con lo yogurt greco, o pensi sia troppo denso? Grazie per la risposta
grazie ragazze! 🙂
Appena sfornato e mangiato, BUONISSIMO!!
Come hai detto tu non è il nostro classico pane ma è ideale per uno spuntino sia dolce che salato..
Adoro fare il pane in casa ai miei piace molto ,questa ricetta appare formidabile !!!!! domani la provo.
grazie ragazzuole! :))
Ciao Elena!
Ottima scelta, io amo il soda bread! Lo faccio abbastanza spesso, e’ perfetto per quando non hai tempo di aspettare la lievitazione di un pane tradizionale. Io uso semplicemente il latte, eventualmente facendolo cagliare leggermente con un goccio di succo di limone.
Usando uno stampo rotondo si ricrea anche l’aspetto tipico. E’ ottimo anche nella versione semintegrale, in Irlanda ne ho fatto il pieno! 😉
Ottimo da provare!
Bellissimo! Anche per gli incapacioni come me!