Biscotti integrali da inzuppare
                  
               Oggi vi propongo dei biscotti integrali perfetti da inzuppare nel latte o nel the. La ricetta è semplicissima, non si ha bisogno di stampi particolari e potete arricchirli con gocce di cioccolato o aromatizzarli a piacere. Sul sito trovate anche i biscotti da inzuppo classici e al cacao, così da accontentare tutti i gusti.
Tenete presente che anche se sono integrali, non si tratta di biscotti light. Non basta semplicemente sostituire il tipo di farina e zucchero per avere una ricetta con meno calorie. ;)
Vi auguro una buona giornata golosauri!
- 170 g di farina integrale
 - 60 g di zucchero di canna
 - 1 uovo
 - 40 g di burro
 - 25 g di latte
 - 5 g di lievito per dolci
 - buccia di limone grattugiata
 
                                        
                                             
                                            1 
                                        
                                        
 Lavorate la farina ed il lievito con il burro, fino ad ottenere un composto sabbioso.  | 
                                        
                                             
                                            2 
                                        
                                        
 Al centro mettete l’uovo, il latte, lo zucchero e la buccia di limone grattugiata.  | 
                                        
                                             
                                            3 
                                        
                                        
 Amalgamate il tutto, avvolgete nella pellicola e fate riposare in frigo per mezz’ora. Formate dei salsicciotti spessi poco più di un cm  | 
                                        
                                             
                                            4 
                                        
                                        
 e tagliate dei pezzi di 7-8cm di lunghezza.  | 
                                        
                                             
                                            5 
                                        
                                        
 Disponete su una teglia rivestita di carta da forno.  | 
|
| 
							
								
								 
 Cuocete in forno preriscaldato ventilato a 180° per 15-20 minuti. Lasciate raffreddare prima di servire.  | 

                                            
                                            
                                            
                                            
                                            
									 
								
									 
								
									 
								
									 
								
                       
                     
                       
                     
                       
                     
                       
                     
                       
                     
                       
                     
                       
                     
                       
                     
                       
                     
                       
                     
provali! 🙂 buona giornata anche a te. :*
Ma sai che mi intrigano tantissimo?!? Soprattutto con l’ aggiunta di gocce di cioccolato come suggerisci tu 🙂
Un abbraccio e buon we!!