Rosticciata






40 min

15 min

4
Un paio di giorni fa stavo guardando in tv Giorgione (un cuoco davvero simpatico che prepara dei piatti molto goduriosi, vi consiglio di informarvi! :D) che stava cucinando questa rosticciata, che non avevo mai sentito! Si tratta di un piatto tipico dell’alto adige, a base di carne e patate, cotte separatamente e poi unite alla fine. Il mio ragazzo si gira e fa: domani la prepariamo? E detto fatto! :D
Da quanto ho letto su internet ne esistono tantissime versioni, io mi sono attenuta a quella che ho visto in tv, che prevedeva diversi tipi di carne (io ho usato maiale, manzo e vitello) tagliata a pezzi grossi. Alla fine ci siamo leccati i baffi! :D
L’unica variante che vi consiglio di apportare alla ricetta (e che farò anche io la prossima volta) è di usare il sale fino invece di quello grosso, perchè si scioglie meglio e non restano dei pezzetti croccanti!
Vi auguro una buona domenica, ci sentiamo tra poco con la newsletter! :)
Ingredienti per rosticciata
- Per la carne:
- 1 kg di carne mista a pezzi grandi (io ho usato vitello, manzo e maiale)
- 1 carota
- 1 cipolla
- 1 costa di sedano
- 1 spicchio d'aglio
- 30 g di burro
- 5 bacche di ginepro
- 100 ml di vino bianco
- sale
- olio extravergine d'oliva
- Per le patate:
- 1 kg d'patate
- 3 spicchi d'aglio
- sale
- pepe
- 1 rametto di timo
Cinzia quando l’ho vista fare, le carne veniva messa tutta insieme! magari puoi regolarti con la grandezza in modo da avere lo stesso grado di cottura! 🙂
Ciao ele!
L’ho fatta ieri sera… Buonissima!!! 🙂
Solo un dubbio: le tre carni non hanno lo stesso tempo di cottura quindi non dovrebbero essere messe in tempi diversi?
ale molto saporita!
ilenia anche noi lo adoriamo! 😀
tonia dovrai fare questo enorme sacrificio! 😀
mariagrazia bella se vuoi un po’ di sughetto, puoi infarinare la carne prima di soffriccerla e poi, dopo aver sfumato con il vino bianco, aggiungi un po’ di brodo. E poi sollevi la carne e la metti nella padella con le patate (il contrario di come ho fatto io!). Dovrebbe bastare la farina usata per la carne a creare una salsa cremosa nella padella della carne, altrimenti, una volta sollevata la carne (lasciando un po’ di brodino), aggiungi un po’ di farina e mescoli con la frusta poer far addensare! 🙂
massimo sono d’accordissimo! 🙂
Tutte le novità sono aprezzate e vanno provate per poi lasciare un commento sia in negativo che in positivo, è quello che farò con la rosticciata.
mmm Ele ho l’acquolina in bocca.. anche se questi giorni sto poco bene e sto mangiando veramente molto poco.. mi sento sempre sazia..
devo ammettere però che questa ricetta un pò di appetito me lo ha fatto tornare 🙂
alla fine della cottura la carne rimane asciutta? se volessimo creare del sughetto per irrorare il piatto? che dici tu?
bacino
buona giornata
Maria Grazia
Ciao Elena,a fine maggio, avrò a cena più persone del solito, con la “rosticciata” ho risolto il problema del “secondo” piatto, ma credo che non aspetterò tanti giorni per assaggiarlo! La prova del cuoco si fa prima o no??
Io e mio marito adoriamo giorgione!!! Sia le sue ricette che lui, ci fa morire dal ridere !
Non la conoscevo!!!! Interessante, prima o poi la proverò 😀