Torta setteveli







50 min

1 h e 30 min + riposo

20
La torta setteveli è il dolce piu’ complicato che abbia mai preparato, per diversi motivi; innanzi tutto la ricetta è super segreta, in quanto i tre pasticceri che l’hanno inventata (Biasetto, Beduschi e Mannori) si sono guardati bene dal divulgarla. :D E poi ogni strato deve riposare prima di poter passare a quello successivo, percio’ ci ho messo all’incirca dieci ore, ma ne è valsa la pena! Mi sono documentata un po’ su internet e poi alla fine ovviamente ho fatto una mia versione della torta 7 veli, perchè io la penso così: se chi inventa un dolce non ne divulga la ricetta, ognuno è autorizzato ad interpretarla e riprodurla come vuole. ;)
Io ho fatto un doppo strato di pan di spagna al cioccolato, due dischi di cioccolato gianduia con cereali, bavarese alle nocciole, mousse al cioccolato e glassa a specchio. Confesso che mi sono risparmiata i veli di cioccolato fondente tra i vari strati, che voi potete tranquillamente preparare seguendo il procedimento che io ho utilizzato per i dischi di gianduia. :) L’unico consiglio che vi posso dare, oltre a quello di non avere fretta, è di mettere una striscia di carta da forno tra la cerniera ed i lati della torta, in modo che quando andrete ad aprirla, non se ne verranno via pezzi di torta che dovrete poi rimettere a posto. :P
La torta sette veli è stato il dolce scelto per festeggiare i sette anni di GnamGnam, nessuna torta poteva essere più indicata! Quindi ve ne mando virtualmente una fetta perchè dopo tanto tempo il mio blog è diventato un po’ anche il vostro, e io non potrei esserne più felice! :)
Vi mando un bacio grande grande! Se provate questa o altre ricette potete far vedere a tutti le vostre foto sul gruppo facebook di GnamGnam! :)
Elena
Ingredienti per la torta setteveli
- Primo e quinto strato:
- 2 uova
- 150 g di zucchero
- 80 g di olio di semi
- 80 g di latte
- 160 g di farina
- 8 g di lievito per dolci
- 100 g di cioccolato fondente
- Secondo e quarto strato:
- 200 g di cioccolato al latte
- 40 g di nocciole
- 30 g di cereali (tipo special k)
- Terzo strato:
- 250 ml di latte
- 40 g di farina
- 60 g di zucchero
- 4 g di gelatina in fogli
- 100 g di nocciole
- 200 ml di panna
- Sesto strato:
- 250 ml di latte
- 30 g di farina
- 60 g di zucchero
- 200 g di cioccolato fondente
- 200 ml di panna
- Settimo strato:
- 220 g di zucchero
- 70 g di cacao
- 175 ml di acqua
- 150 g di panna
- 8 g di gelatina in fogli
- Per le decorazioni:
- 200 g di cioccolato al latte
- 50 g di cioccolato bianco
Ciao rossella, alla fine dell’email di notifica (che viene attivata dall’utente), c’è il link per annullare le notifiche e non riveverne più. Visto che non ci riuscivi ho provveduto manualmente. Se dovessi avere altri problemi non esitare a contattarmi! ^_^
GRADIREI MOLTISSIMO NON RICEVERE PIU’ QUESTE NOTIFICHE MA MOLTISSIMO GRAZIE E’ UNA MOLESTIA VISTO CHE NON RIESCO A CANCELLARMI
ciao rosanna, spero vi sia piaciuta! 🙂
Ciao Elena, per caso mi sono imbattuta nella ricetta di questa torta stupenda e la sto eseguendo oggi. Adesso sono in pausa x aspettare la ultime 3 ore di riposo x il 7° strato. Appena pronta ti posto la foto e ti informerò circa il sapore. Speriamo bene…è x domani,visto che mio marito compie gli anni.A presto.
ciao valentina! ho utilizzato la classica panna da montare vegetale, già zuccherata. ^_^ grazie, spero che ti piaccia! 😀
Ciao Elena!! Volevo chiederti la panna che hai usato è quella già zuccherata?? Complimenti per la foto!! Questa torta è stupenda non vedo l’ora di farla!!
ciao mary, credo non ci siano problemi, dovresti solo fare uno strato di crema al burro o qualcosa del genere prima di far aderire la pasta di zucchero. 🙂
Salve sn Mary bellissima e super buona questa torta,sei bravissima…volevo chiederti una cosa ,siccome la vorrei fare x un compleanno vorrei sapere se x la copertura invece del cioccolato a specchio vorrei ricoprire cn pasta di zucchero ,si potrebbe fare?grazie
ciao mariagrazia, 24cm! ^_^
ciao Elena mi chiamo Mariagrazia e volevo innanzitutto farti i complimenti perché ti seguo sempre!!! la “tua” sette veli è diventata il mio cavallo di battaglia da sfoggiare quando voglio fare bella figura!!!! hihihihi volevo solo chiederti la misura dello stampo che usi ??? grazie mille per tutti i tuoi preziosi consigli un bacio forte
ciao ludovica! 🙂 io l’ho messa su una gratella senza la base dello stampo, per trasferirla da un punto all’altro ho usato due spatole belle lunghe che sporgevano oltre la torta. nel caso tu abbia paura di romperla, assemblala direttamente nel piatto da portata, lasciandoci alltorno la cerniera dello stampo. e prima di glassarla, infila delle striscioline di carta da forno tra la torta ed il piatto. e una volta aggiunta la glassa e tolta quella in eccesso da sopra la carta da forno, togli anche le striscioline. se hai coperto super bene il piatto, ti risulterà pulito. non so se mi sono spiegata! 😀