Il cioccolato al latte contiene almeno 25% di pasta di cacao e il 14% di latte in polvere. A causa della presenza del latte, è molto sensibile al calore e tende a bruciarsi e raggrumarsi facilmente. Ecco perché spesso in cucina si preferisce il cioccolato fondente.
I baci perugina fatti in casa sono forse tra i cioccolatini piu' semplici e soddisfacenti da preparare. Non c'è bisogno [...]
Qualche settimana fa mio fratello mi chiese di preparare un dolce da portare ad una cena tra amici. E ben [...]
La ricetta che vi propongo oggi è un dolcetto last minute che potete preparare per l'Epifania: i pinguini oreo. Si [...]
La sbriciolata ricotta e cioccolato è una ricetta furba, l'ideale per chi ama le crostate ma spesso litiga con la [...]
Il torrone dei morti al kit kat è la variante che ho deciso di preparare quest'anno, ed è andato letteralmente [...]
Le coppette bounty sono un dolce facile e veloce che potete preparare anche con uno o due giorni di anticipo. [...]
La coppa malù è un grande classico degli anni novanta, si tratta di un dolce al cucchiaio formato da una [...]
I biscotti con il cioccolato delle uova di Pasqua sono una ricetta facile e veloce per riciclare le vostre uova [...]
La ciambella che vi propongo oggi è una ricetta perfetta per utilizzare il cioccolato delle uova di Pasqua. Si prepara [...]
Le teste di moro sono dei dolci tipici napoletani, un po' vintage, a base di pan di spagna bagnato al [...]