Peperoni ripieni di cous cous






30 min

20 min

2
I peperoni ripieni di cous cous sono un primo piatto molto leggero, ma allo stesso tempo saporitissimo. :) Quasi sempre ho visto preparare questi peperoni in forno, ma era uno di quei giorni in cui io ed il forno non andavamo molto d’accordo, quindi ho cotto tutto in padella. :D
Per questa ricetta ho deciso di mantenermi davvero ultra light, ma se volete potete arricchire i peperoni ripieni con pezzetti di formaggio e, se non avete litigato col forno, li potete gratinare 5 minuti! :)
I peperoni ripieni sono perfetti anche per un bel buffet, perchè potete prepararli in anticipo e servirli anche freddi! Se non amate il cous cous, potete sostituirlo con del riso! :)
Vi auguro buona giornata!
Ingredienti per peperoni ripieni di cous cous
- 2 peperoni
- 50 g di olive nere
- 80 g di cous cous
- 1 spicchio d'aglio
- 1 cucchiaio di olio extravergine d'oliva
- sale
- pepe
Come fare peperoni ripieni di cous cous

Prima di utilizzare qualsiasi ingrediente, assicuratevi che sulla confezione sia specificata l'assenza di lattosio.
yeeeh! <3
Molto saporini e leggeri: ho contato appena 200 calorie per peperone! Approvato!
maris cara! grazie per le belle parole sul tuo blog. :))))
per la torta magica a volte capita, mi sono data tante spiegazioni, ma non so da cosa possa dipendere nello specifico! :\ ti mando un bacio grande!
Cara, ho pubblicato il miopost adesso, ti ringrazio ancora per questa deliziosa ricetta che ha fatto felice mio marito 🙂
Ecco il link se vuoi dare un’occhiata: http://caralilli.blogspot.it/2014/11/peperoni-ripieni-di-cous-cous-ricetta.html
Un bacio!
Ciao cara Elena! Ho fatto stasera questa ricettina, erano mesi e mesi che me lo riproponevo e rimandavo, che scema che sono 😉
Comunque, un successo 🙂 mio marito li ha diivorati! Se non ti spaice vorrei scrivere un post sul mio blog citandoti come fonte, ovviamente!!
Un bacione!!
PS: invece ho avuto un prblema con la ricetta della torta magica al cacao…mi è venuta con due strati, più o meno, invece di tre…però era buona 😉
grazie maria. 🙂
Ricetta particolare e semplice ma buona…io ho aggiunto pomodorini, capperi, provola e prezzemolo al ripieno!!
complimenti per l’idea!
grazie mille! 🙂
fatti oggi,buoni e leggeri
ok grazie 🙂
Questa ricetta la proverò sicuramente molto presto 🙂
Bravissima Elena 🙂
Un baciotto
ciao marina! le richieste mi fanno sempre piacere, la proverò sicuramente! 😉
Ciao Elena, buonissima questa ricetta, molto leggera;) mi piace…quando ce la fai, potresti proporre una zuppa di farro? scusa x la richiesta esplicita, ma ne trovo diverse ma mi fido solo di te 😉 Se non ce la fai no problem:)Un bacio ti seguo sempre
ciao michela, il cous cous precotto cuoce in poco tempo, il riso ci mette 10-15 minuti, quindi di conviene cuocerlo a parte e poi lo salti in padella coi peperoni! 🙂
Ciao Elena, mi chiedevo, sostituendo il cous cous con il riso la cottura sarà identica a quella della ricetta originale?……aggiungendo il brodo vegetale al riso? grazie in anticipo 🙂