Peperoni in padella

I peperoni in padella sono tra i contorni più gettonati in estate, ovviamente, essendo di stagione! Ho iniziato ad apprezzare i peperoni quand’ero già grandicella e ora ogni volta che li ho a portata di mano non hanno scampo. :P
I peperoni in padella sono una valida alternativa se non volete friggere o non volete arrostirli; se poi usate poco olio, non sono nemmeno tanto calorici. Io in genere metto due cucchiai di olio, visto che il peperone è già saporitissimo di per se’! :)
Vi auguro una buona domenica!
- 500 g di peperoni
- 1 spicchio d'aglio
- olio extravergine d'oliva
- sale
1
Lavate i peperoni, tagliateli a metà ed eliminate la parte superiore, i semi e la parte bianca interna. |
2
Tagliateli a listarelle. |
3
In una padella rosolate uno spicchio d’aglio. |
4
Aggiungete i peperoni e fate rosolare a fiamma viva un minuto. |
5
Abbassate la fiamma e cuocete per circa 20-25 minuti, rigirando di tanto in tanto. Io non aggiungo ne’ sale ne’ copro per evitare che la pelle dei peperoni si stacchi. In questo modo ci vorrà un po’ di tempo in piu, ma i peperoni risulteranno più sodi. :) A fine cottura aggiungete il sale e mescolate per bene. |
|
Servite i vostri peperoni in padella! :) |
^_^
Qualche munuto prima di spegnere la fiamma io aggiungo un bicchierino di agrodolce.Tutta un’altra cosa!
grazie mille! ^_^
Li ho provati sono veramente ottimi e molto veloci da preparare
Ottima la preparazione, ottimo il profumo, ottimo il sapore….ma se ci aggiungi un cucchiaio di capperi giganti ben lavati in acqua fredda….diventa un piatto sublime…..con il pane di Altamura!!!!!!!!!!!!
vi auguro una buonissima giornata fanciulle! anche se qui piove a dirotto! 🙁
Buonissimi i peperoni oggi li ho mangiato sotto forma di vellutata con al centro una burrata e dei gamberi bolliti …. Era buonissima ma anche gustati così semplici sono il top per me che da domani devo ricominciare la dieta!!!
Ciao cara Elena, io quando li preparo ci aggiungo una o due acciughine e due cucchiai di salsa di pomodoro. Purtroppo però non li faccio quasi mai perchè fatico a digerirli, li preparo invece spesso al forno, così una volta spellati sono molto più leggeri. Ti auguro una buona nuova settimana! Baci 🙂