Paccheri con il coccio






30 min

20 min

2
I pacchero con il coccio (o paccheri con gallinella di mare), sono un primo piatto saporitissimo, che fa ormai parte della nostra tradizione. :) Come dico sempre, il segreto per una ricetta di mare saporita, è il brodo di pesce, che potete preparare in poco tempo con gli scarti del pesce (o dei crostacei) che utilizzerete. :)
Per questo piatto ho usato tre cocci piccolini, da circa 200g, ma se ne trovate uno solo bello grande, meglio ancora, farete anche meno fatica a pulirlo. Oppure, c’è sempre l’amico pescivendolo che può farlo per voi! :D
Vi auguro una buona domenica, ci sentiamo piu’ tardi con la newsletter! :)
Ingredienti per paccheri con il coccio
- 180 g di paccheri
- 3 cocci da 250g (o uno solo grande)
- 200 g di pomodorini
- 50 ml di vino bianco
- olio extravergine d'oliva
- sale
- prezzemolo
Come fare paccheri con il coccio
![]() Pulite il coccio (o i cocci) eliminando le interiora, spellandoli e sfilettandolo. Sul sito trovate il procedimento con foto per pulire il coccio. In un pentolino con acqua fredda, mettete le teste, le lische e qualche pomodorino e fate cuocere una ventina di minuti. | ![]() In una padella rosolata uno spicchio d’aglio. Togliete l’aglio ed aggiungete il coccio. |
![]() Fate cuocere un minuto e sfumate col vino bianco. | ![]() Aggiungete i pomodorini e un po’ di sale. |
![]() Dopo 5 minuti aggiungete un bel mestolo di brodo di pesce. | ![]() Cuocete i paccheri in abbondante acqua salata (alla quale magari avrete aggiunto anche un po’ del brodo di pesce). Scolateli al dente e saltateli con il sughetto, se necessario aggiungendo un altro po’ di brodo. |
![]() Servite i paccheri con il coccio, magari con una spolverata di prezzemolo (che io ho dovuto evitare perchè al mio ragazzo proprio non piace!). |
mary ne sono fanto felice! anche a me le ricette a base di pesce mettevano un po’ di soggezione, poi ci si abitua! 🙂
Pacchetti = paccheri 😀
Grazie Elena! Che delizia questi pacchetti. Prima di conoscere te ed il il tuo blog le mie pietanza col pesce lasciavano molto a desiderare. Adesso, grazie a te, sembro una cuoca sopraffina!!! Non si era mai visto O_O 😀 mi hai aperto un mondo!!!!