Gnocchi di zucca






35 min

1 h e 30 min

2
Gli gnocchi di zucca sono una variante colorata e saporita degli gnocchi di patate e che potete decidere di preparare magari anche in vista di Halloween. :D
Non sono difficili da fare, l’importante è che abbiate le patate giuste, quindi andate dal vostro fruttivendolo di fiducia e chiedete delle patate per fare gli gnocchi. La quantità di farina è indicativa, se ne occorresse dell’altra aggiungetela, ma sempre senza esagerare. :)
Ho deciso di condire gli gnocchi di zucca con burro, salvia e parmigiano, per non coprire il sapore della zucca. Io e il mio Davide ci siamo leccati i baffi! :D Visto che sono senza uova, vi basterà variare il condimento (evitando il burro ed il formaggio) per avere degli gnocchi di zucca vegan.
Vi auguro una buona giornata, e vi consiglio davvero di provare questi gnocchi e di farli assaggiare anche a chi non ama tanto le ricette con la zucca! :)
Ingredienti per gli gnocchi di zucca
- 400 g di zucca già pulita
- 300 g di patate
- 170 g di farina
- 1 pizzico di noce moscata
- sale
- olio extravergine d'oliva (per spennellare la zucca prima di cuocerla)
- Per il condimento:
- 50 g di burro
- salvia
- pepe
- parmigiano
amo i porri! 😀
Ciao, buonissimi questi gnocchi 🙂 io li ho conditi con porri saltati e striscioline di speck ( poche, giusto per dare il senso di croccantezza): non sarà proprio un condimento vegan ma si abbinano alla grande con il clima di questi giorni!!
ivana sarebbe meglio in forno perchè si asciuga anche! 🙂
Ciao, posso cuocere la zucca in padella anzichè in forno? Grazie
grazie mille andrea! 🙂