Gnocchi alla crema di scampi

Ricetta gnocchi alla crema di scampi
di
Primi piatti 2024-12-19T11:38:03+01:00
Gnocchi alla crema di scampi

Gli gnocchi alla crema di scampi sono un piatto di mare che piacerà anche ai bambini, perchè ci sono gli gnocchi e la cremina paradisiaca che li accompagna. La ricetta originale, degna figlia degli anni 80, è con la panna e vi consiglio di prepararli proprio così. Sono sicura che non ve ne pentirete.

Se volete, potete preparare la crema di scampi in anticipo e tenerla da parte, e solo all’ultimo momento cuocere gli gnocchi, che ci mettono davvero poco; se la crema nel frattempo si seccasse un po’, potete aggiungerci un pochino di acqua di cottura degli gnocchi. Spero proverete la mia ricetta degli gnocchi alla crema di scampi, magari per Capodanno!

Vi augur ouna buona giornata golosauri. :*

Ingredienti per gli gnocchi alla crema di scampi
Come fare gli gnocchi alla crema di scampi
Prepaparazione passo 1
1

Pulite gli scampi incidendo la parte interna del carapace e togliendo la polpa.

Prepaparazione passo 2
2

In una padella rosolate uno spicchio d’aglio e mettete tutti gli scarti.

Prepaparazione passo 3
3

Fate rosolare e sfumate con il vino bianco.

Prepaparazione passo 4
4

Appena il vino sarà evaporato, aggiungete la passata di pomodoro ed un po di sale. Mettete un coperchio e fate cuocere 5-10 minuti a fiamma bassa, mescolando di tanto in tanto.

Prepaparazione passo 5
5

A parte rosolat eun’altro spicchio d’aglio. Aggiungete gli scampi puliti.

Prepaparazione passo 6
6

Fateli cuocere un paio di minuti e sfumate con il brandy.

Prepaparazione passo 7
7

Appena sarà evaporato, eliminate l’aglio e frullate gli scampi con la panna, un pizzico di sale e pepe.

Prepaparazione passo 8
8

Poi prendete le teste (ricorandovi di eliminare l’aglio) e passateli allo schiaccia patate, recuperando i liquidi in una ciotolina.

Prepaparazione passo 9
9

Io ho passato anche il sughetto di pomodor, in modo da eliminare eventuali filamenti o pezzetti di carapace. Mescolate con gli scampi frullati.

Prepaparazione passo 10
10

Cuocete gli gnocchi in abbondante acqua salata e, appena salgono a galla, trasferiteli nella padella con il condimento.

Fate insaporire qualche minuto a fiamma viva e servite con un po’ di pezzemolo.

Come conservare: Da consumare al momento.
Commenti

Scrivi un commento e vota la ricetta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Attualmente sono presenti 5 commenti a "Gnocchi alla crema di scampi"

(media voti:5 su 5 commenti)
  1. Intrigano moltissimo anche me, questi gnocchi, che non mangio frutti di mare & co. Ridotti così in una golosissima cremina, mi fan venire l’ acquolina.
    Tanti auguri di buon Natale, cara. Un abbraccio

  2. grazie patrizia! 🙂
    simone se trovi in commercio gli gnocchi senza glutine e ti assicuri che anche negli altri ingredienti non ve ne sia traccia, sì! 🙂

  3. Mi sembra un ottimo primo da leccarsi i baffi

  4. Ottimale ma x me che sono celiaco va bene questa ricetta?

TOP