Pomodori ripieni di riso e melanzane






40 min

20 min

2
Qualche giorno fa ho trovato dal fruttivendolo dei meravigliosi pomodori tondi maturi ed ho deciso di farci uno dei piatti preferiti del mio ragazzo: i pomodori ripieni di riso, stavolta arricchiti con delle melanzane del mio orticello. :)
I pomodori ripieni di riso possono essere preparati in anticipo e poi passati in forno subito prima di servirli. Se usate un riso ricco di amido di quelli per risotti, il ripieno rimarrà bello compatto. :)
Potete arricchire questi pomodori ripieni di riso e melanzane con del formaggio o con dei peperoni tagliati a cubetti. :D
Vi auguro buona domenica, a più tardi con la newsletter. ;)
ciao lilli, secondo me ti conviene anche cuocerli! 🙂
Ciao Elena! Vorrei sapere se -preparando in anticipo i pomodori ripieni- devo cuocerli in forno al momento e poi riscaldarli soltanto prima di servirli oppure se devo cuocerli direttamente al momento di mangiarli. Grazie mille! 🙂
grazie ragazze! 🙂
Buona questa ricetta io lo fascio diversa ma vb anche questa
Alla fine ho usato il farro al posto del riso (come avevo già scritto) e ho aggiunto delle carote viola per dare un tocco di colore il più e un sapore particolare… Deliziosi 🙂
Grazie per le ricette, sempre ottime 😛
grazie ragazze, soprattutto per le idee e le varianti! 🙂
Li farò oggi per pranzo usando il farro al posto del riso 😀
in forno! 😉 l’ aspetto sembrerebbe ottimo. Io ho usato però un piccolo accorgimento..ho cotto le melanzane ed il sughino in due casseruole separate per evitare che il pomodoro diventasse troppo amaro. tante ricettine golose le tue. brava!
Ciao Elena! che buoni, provati ieri sera, anche il mio ragazzo ha apprezzato questo piatto!stavolta ho aggiunto della provola a pezzetti, la prossima volta proverò aggiungendo del pesto al riso!
grazie cla! 😀
Buonissima!!!!