Insalata di farro

Era da tempo che volevo preparare l’insalata di farro, e una volta comprato il farro perlato, è stata la prima ricetta che ho voluto preparare. :) L’insalata di farro si presta a infinite varianti, io ho usato le verdure che avevo sulle mie piantine con aggiunta di carote. :) Nelle insalate adoro l’aceto balsamico, da’ più sapore e non sembra di mangiare un piatto dietetico!
Se volete potete aggiungere a questa insalata di farro, un po’ di feta a pezzetti, non ve ne pentirete! ;)
- 200 g di farro perlato
- 200 g di pomodorini
- 150 g di melanzane
- 200 g di carote
- 50 g di peperoncini verdi
- 100 g di cipolle
- 4 foglie di basilico
- sale
- olio extravergine d'oliva
- aceto balsamico
1
Sciacquate il farro perlato. |
2
Cuocetelo in abbondante acqua per 15-20 minuti, controllate sulla confezione! :) Fatelo raffreddare. Tagliate le melanzane a fettine di mezzo centrimetro e grigliatele due tre minuti per lato. |
3
Lasciatele raffreddare. Eliminate l’estremità dei peperoncini, tagliateli a metà, eliminate i semi e tagliateli a strisce. |
4
Sbucciate le carote e tagliatele a julienne. Tagliate le cipolle a fettine e i pomodori in quattro parti. Mescolate tutte le verdure ed aggiuungete il sale. |
5
Aggiungete il farro. Mescolate e condite con olio e aceto balsamico. |
|
Servite la vostra insalata di farro! :) |
sono d’accordo! 😀
ottima l’insalata di farro!!!!!!!!!!
mi fa piacere! se provi anche l’altra fammi sapere. 🙂
Fatta! Mi e’ molto piaciuta!
Vorrei provare anche quella col pesto: vado a sbirciare gli ingredienti
ciao elena, mi sono imbattuta proprio oggi nel tuo sito cercando una ricetta per un’insalata di farro
visto che ho tutti gli ingredienti in casa, la preparo per stasera
ma anche altre ricette hanno attirato la mia attenzione: noto infatti con piacere che hai una sezione tutta vegana
ti faccio sapere
ciao
ale
grazie. 🙂
buono un piatto semplice e gustoso ma non tanto per i miei gusti
sembra ottima domanila provo a fare baci baci
concordo. 😉
Anche a me piace l’insalata di farro….buonissima 🙂
grazie! 🙂
valentina: freddo, l’ho aggiunto ora alla ricetta. 🙂
Wow! Una buonissima insalata fredda perfetta per questo periodo! La proverò prestissimo 🙂
complimenti bellissime ricette..mi piacciono molto..vi seguo molto
ma il farro va aggiunto caldo o freddo? comunque, sanissima ricetta!:)