Peperoncini verdi fritti





20 min

5 min

Per:
4
4
persone
Arrivata l’estate, i peperoncini verdi (anche detti friggitelli) diventano per me un acquisto fisso dal fruttivendolo! Adoro prepararli come contorno o per condire un bel piatto di spaghetti. Per avere dei perfetti peperoncini verdi fritti, basta seguire un paio di regole: vanno fritti in olio di semi abbondante ed essenziali sono aglio e basilico. Se poi avete la fortuna di trovare un buon fruttivendolo, siete proprio a cavallo. :P
Chi ha assaggiato i miei peperoncini verdi fritti ne è rimasto entusiasta, quindi andate e..cucinate! :)
Ingredienti per peperoncini verdi fritti
- 700 g di peperoncini verdi
- 500 g di pomodorini
- 2 spicchi d'aglio
- olio extravergine d'oliva
- basilico
- sale
Come fare peperoncini verdi fritti

Avviso agli intolleranti:
Prima di utilizzare qualsiasi ingrediente, assicuratevi che sulla confezione sia specificata l'assenza di glutine.

Avviso agli intolleranti:
Prima di utilizzare qualsiasi ingrediente, assicuratevi che sulla confezione sia specificata l'assenza di lattosio.
sì maria! 🙂
Ciao posso usare l olio di semi e non mettere il pomodoro
Greeeeen! 😀 😀
Senza saperlo, peperoncini verdi che avevo erano anche abbastanza piccanti. Li ho usati per condire un bel piatto di penne. I peperoncini cosi fatti che sono avanzati li ho poi utilizzati per fare delle gustosissime bruschette ! GNAM GNAM !
io li adoro! 🙂
ciao e vero sono proprio una delizia,stamani gli ho comprati le farò stasera..
Sono una vera delizia 😛