Risotto spinaci e nocciole

Questo risotto spinaci e nocciole è nato per caso, come quasi tutte le mie ricette. :D La settimana scorsa avevo voglia di preparare qualcosa di buono, ma in casa non c’era quasi niente, a parte degli spinaci surgelati e delle nocciole. Dopo aver pensato a vari piatti, ho optato per il più semplice e veloce: un risotto. :D
Ed ecco cosa ne è uscito fuori. ;)
- 320 g di riso
- 400 g di spinaci surgelati (se li avete freschi, tanto meglio ;) )
- 60 g di nocciole già sgusciate
- olio extravergine d'oliva
- 30 g di cipolla
- 1 spicchio d'aglio
- 30 ml di panna
- 50 g di parmigiano grattugiato
- 50 ml di vino bianco
- 500 ml di brodo vegetale
- sale
- pepe
1
In una padella far rosolare uno spicchio d’aglio, tuffarvi gli spinaci e lasciarli cuocere una decina di minuti, coprendoli. In un’altra padella rosolare la cipolla. Aggiungere il riso e farlo tostare un minuto. |
2
Aggiungete le nocciole tragliate a metà e fate tostare una trentina di secondi. |
3
Sfumare col vino bianco. Aggiugnere il sale. Aggiungere il brodo un mestolo per volta, aspettando che si sia riassorbito prima di aggiungerne dell’altro. |
4
Dopo 5 minuti aggiungere gli spinaci. |
5
Dopo altri cinque minuti, aggiungere la panna. |
|
Quando il riso sarà quasi pronto, aggiungete il parmigiano e mantecate. Spegnere il fuoco, coprire con un coperchio per un minuto e servire il vostro risotto con spinaci e nocciole. ;) |
:****
Lo sto mangiando in questi istanti. Ottimo. Delicatissimo. Le nocciole aggiungono quel tocco in più che gli fa guadagnare la quinta stella. Bravissima Elena!
grazie di cuore! :)))
grazie, oltre che brava sei anche gentile! riproverò a breve 🙂
PS sto provando altre ricette (es. i biscottini al cocco: ecco, quelli perfetti!!! andrò ad inserire il mio bel voto 5 stelle!)
ciao veronica, grazie! diminuisci ancora un po’ l’olio e metti la fiamma medio bassa, in modo da non friggere il riso! 🙂
Ciao,
piccola premessa: non so cucinare, ed è la prima volta che provo un risotto! quando ho provato a tostare il riso nell’olio, mi si è “fritto”… cioè c’era un odore fortissimo come di pop-corn, che non se ne è andato nemmeno a ricetta ultimata! aggiungo che la padella era antiaderente e l’olio la ricopriva a malapena: cosa ho sbagliato?
grazie, e P.S.: davvero un ottimo sito! complimenti!
grazie cris! 😀
Ciao Elena,
fatto ieri sera, buono, buono e strabuono ;-))))) anche con la panna vegetale
ragazzi sono contenta che vi piaccia! 🙂
angela: ci sono delle ricette nella sezione piatti ipocalorici. 🙂 in ogni caso puoi rendere leggero qualsiasi piatto modificando il metodo di cottura e prediligendo quello a vapore, bollito o al forno. 🙂
Buonissimo il risotto agli asparagi!!!!
Io, per farlo venire bello cremoso, frullo gli spinaci insieme ad una patatina, e poi per mantecarlo aggiungo al parmigiano una sottiletta…………
Ciao Elena,
sfizioso questo risotto, mi viene proprio voglia di mangiarlo!! (prendila come un enorme complimento perchè io non vado pazza per il risotto)…lo proverò! magari con le nocciole tritate grossolanamente…grazie mille per la ricetta…a presto!!
mipiacciono molto le vostre ricette. Amo cucinare cose nuove per soddisfare i gusti di mio marito e degli amici. Ho una mamma anziana e spesso con lei ho dificoltà. mi consigliate dei piatti semplici, senza grassi? grazie!!!!!!!!!!!!
Da provare sicuramente. grazie e complimenti x il sito
Io adoro le nocciuole ;P
Carissimo Aldo l’ho preparata ieri a cena….il risultato è stato stupefacente, non avrei mai immaginato che il binomio nocciole e spinaci fosse così buono, te la consiglio vivamente è davvero squisito questo risottino.
L’unica modifica che ho apportato è stata quella di scaldare precedentemente un pò le nocciole al forno….fammi sapere se ti è piaciuta…..
Purtroppo oggi non sono in forma e pertanto rinvio ad altra data la prova di questa ricetta che si rivela interessante perchè avvicina gli spinaci invernali alle nocciuole settembrine di cui sono un ghiottone (ne posseggo alcuni alberi/cespugli).
C’è qualcuno che l’ha già provata? Gentilissima Berny come le è riuscita?
Un grosso grazie di cuore a tutti coloro che mi hanno scritto.
Grazie ancora per il bel sito e per questa opportunità per imparere a cucinare e vivere meglio e in salute.
A volte il lavoro mi opprime: la buona tavola e l’amicizia debbono comunque trionfare.
Vostro
Aldo Frova
Buondì Elena….a questa ricetta nn posso proprio resistere, ho degli spinaci in congelatore e cercavo giusto una ricettina “sfiziosa”…..e poi le nocciole….lo preparo stasera al maritino….ti farò sapere, grazie Elenuccia