Torta di mele con pasta sfoglia





35 min

15 min

Per:
6
6
persone
La torta di mele con pasta sfoglia è una di quelle ricette facili che ottengono sempre un grande successo. :) All’interno di questa torta di mele ho messo della crema pasticcera, volendo potete aggiungerci delle mandorle o un po’ di cannella. Io ho preferito farla un po’ più al naturale. ;)
Potete decidere di preparare anche delle sfogliatine monoporzione tagliando la pasta sfoglia a quadrati,mettendo la farcia su una metà e poi chiuderle ottenendo un rettangolo. :)
Ingredienti per la torta di mele con pasta sfoglia
- 250 g di pasta sfoglia
- 800 g di mele
- 500 ml di latte
- 3 tuorli
- 80 g di fecola di patate
- 130 g di zucchero
- 1 stecca di vaniglia
- 30 g di zucchero extra
- Per la copertura della torta di mele con pasta sfoglia:
- 1 albume
- 30 g di zucchero
sìsì! ^_^
Non ho la fecola di patate . La posso sostituire con la farina ??
buondì fanciulle! allora, quando uso la sfoglia già pronta, io non la stendo, la srotolo solamente, in questo caso avevo usato la pasta sfoglia fatta da me! 🙂
Ciao MariaRosa,
anche io l’ho sempre cotta sulla teglia.
L’ho tirata sottile sottile, ma non la giro.
Non so che forno hai, ma con il mio, statico, basta che i primi minuti cuoci da sotto, poi metti la cottura “normale”… viene benissimo (togli la leccarda sotto che impedisce la cottura ottimale) e usa una teglia leggera…. l’ho già fatta tante volte (senza mai girarla) e viene benissimo!!!
Io uso la pasta sfoglia coop o buitoni ma la tiro più sottile che riesco….
L’Ho appena sfornata, l’aspetto è poco gradevole, non ho lo stampo plumcake per cui l’ho adagiata sulla teglia forno, ma questo è il male minore………….. è importante segnalare che la sfoglia non deve essere stesa troppo, questo è l’errore che ho fatto, per cui quando ho cercato di girarla, le mele hanno forato la pasta, la crema…… e per prenderla è stato un vero sfacelo, cmq credo che sarà buonissima, vi farò sapere!
grazie a te ale! 😀
Cosa c’è di meglio per merenda e con questo freddo, se nn una bella cioccolata calda accompagnata da questo dolce ? Semplice,veloce e buonissimo! Grazie Elena! 🙂
lo sapevo!! 😀
Elenaaaa!!! che te lo dico a fa?!! Fatta ieri sera, iniziata a cena e finita a colazione…buona da pauraaaa!!!
ciao daniela, io l’ho cotta 25 minuti in forno, i dieci minuti in piu’ sono per la cottura della crema! 🙂
CIAO…ottima ricetta per chi come me non adora le mele a crudo!!Ma il tempo di cottura è 25 o 35 come è scritto nel riepilogo in alto?A me 25 minuti non son bastati!!!Baci e grazie per la meravigliosa ricetta!!!
grazie anna! 😀
Ma che ti devo dire????? Ottime ricette ! Poi sta’ torta…….tanta roba….ciao
grazie a te luana! 🙂
penso sia semplice e deliziosa !! complimenti il trucco di ripiegare la pasta sfoglia che avanza sempre.
grazie luana
ciao laura! sì, volendo puoi farlo tranquillamente. 🙂 io ne metterei sui 300-400 grammi!